Una gara senza precedenti in cui vedremo scontrarsi alcuni tra i SUV più potenti e costosi: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, la BMW X4 M Competition e la Porsche Macan Turbo.
Nel regno dei SUV compatti ad alte prestazioni, l’Alfa Romeo Stelvio non è un avversario competitivo, soprattutto nella sua veste Quadrifoglio. Ma come se la caverà contro questi due rivali tedeschi?
Ci sono molti modi per scoprirlo e, come al solito, le gare di accelerazione sono uno di questi. Fortunatamente, Carwow ne ha organizzata una e ha contrapposto le varianti top-spec di tre dei più potenti SUV compatti che i soldi possano comprare: l’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, la BMW X4 M Competition e la Porsche Macan Turbo.
Ora prima di guardare il video in calce, è importante confrontare i numeri tra questi tre SUV compatti. Prima di tutto, l’Alfa. La Stelvio Quadrifoglio utilizza un V6 biturbo da 2,9 litri sotto il suo cofano, producendo fino a 505 cavalli e 600 Newton-metri di coppia.
La BMW X4 M Competition, d’altra parte, ha un sei cilindri in linea biturbo da 3.0 litri all’interno del cofano, che produce numeri simili a quelli della Stelvio Quadrifolgio. Entrambi i veicoli utilizzano anche un cambio a 8 marce con convertitore di coppia, anche se la Stelvio ha un sostanziale vantaggio di peso di circa 140 chilogrammi.
D’altra parte, la Porsche Macan Turbo, nonostante abbia il più sportivo cambio a doppia frizione a 7 marce del gruppo, è la meno potente e nemmeno la più leggera. Il V6 biturbo da 2,9 litri produce solo 434 CV e 550 Nm di coppia.
Leggi anche -> Lotus Emira, il primo teaser mostra i dettagli del volante
Tutti i contendenti in questa gara d’accelerazione utilizzano una trazione integrale, quindi la partenza non sarà un grosso problema. Scopriamo quale di questi SUV ha vinto questa gara:
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…