Valentino Rossi deluso e amareggiato dopo che il suo Gran Premio di Catalogna è stato bruscamente interrotto da una caduta
Non ci voleva proprio una caduta a mettere anticipatamente fine al Gran Premio di Catalogna di Valentino Rossi. Non ci voleva perché la pista di Barcellona è una delle preferite del Dottore, una di quelle in cui ha ottenuto i migliori risultati in carriera, e anche il suo rendimento messo in luce nelle prove sembrava preludere ad una competitività maggiore rispetto a quella vista negli ultimi appuntamenti.
Invece, il fenomeno di Tavullia ha rovinato tutto facendosi fregare dalla scarsa aderenza tipica del circuito del Montmelò e finendo per terra, come del resto anche molti suoi avversari, alla curva 10. “Grandissima delusione”, è il commento amaro del nove volte iridato. “Un’occasione persa perché negli scorsi giorni avevamo un buon passo e le aspettative erano elevate”.
La scelta degli pneumatici potrebbe essere l’errore decisivo all’origine delle difficoltà mostrate dal numero 46 nel corso della gara. “Ho montato le gomme dure perché, sulla base dei dati di cui disponevamo, sembravano quelle più adatte”, spiega. “La temperatura del circuito era uguale a quella di ieri, eppure mi sono subito accorto di non avere aderenza, né trazione in uscita di curva: per questo mi superavano in molti. Poi la moto ha iniziato a vibrare e sono caduto”.
Ci sarà dunque molto da lavorare domani, in occasione della giornata di test dopo-gara che andrà in scena proprio qui a Barcellona. Una chance per Valentino Rossi di scoprire anche gli ultimi sviluppi tecnici partoriti dalla Casa madre di Iwata, che lui stesso spiega di non conoscere ancora: “Proverò nuovamente tutte le mescole”, preannuncia solo. “Non parlo con la Yamaha, non so cosa porteremo di nuovo. So che hanno delle novità ma non so esattamente quali”.
LEGGI ANCHE —> Oliveira eroe, Quartararo incavolato. L’analisi della gara di Barcellona
La tappa brasiliana del FIA WEC, la 6 ore di San Paolo, vede trionfare la…
La MotoGP non offre un grande spettacolo al Sachsenring, dove Marc Marquez si invola sin…
Il FIA WEC sbarca in Brasile, e la pole position per la 6 ore di…
La MotoGP fa tappa al Sachsenring, dove la Sprint Race viene vinta da Marc Marquez,…
In casa Ferrari si lavora per portare al debutto la nuova sospensione posteriore al Gran…
A Silverstone la F1 torna a dare spettacolo ed il trionfo va a Lando Norris,…