Petrucci+separato+in+casa%3A+la+Ktm+non+gli+d%C3%A0+il+nuovo+telaio+n%C3%A9+la+benzina
tuttomotoriweb
/2021/06/04/petrucci-ktm-nuovo-telaio-benzina/amp/
MotoGP

Petrucci separato in casa: la Ktm non gli dà il nuovo telaio né la benzina

Published by
Fabrizio Corgnati

Danilo Petrucci non riceve le novità tecniche della Ktm: “Veramente non so perché”. Sempre più teso il rapporto tra pilota e Casa

Danilo Petrucci ai box del team Ktm Tech3 (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Che il rapporto tra Danilo Petrucci e la Ktm si stia via via incrinando lo si nota ormai sempre più ad occhio nudo. Il pilota di Terni, seppure non così distante dai suoi compagni di marca in classifica generale, evidentemente non sta portando alla Casa di Mattighofen il rendimento che si aspettavano.

Tanto che l’opzione per il rinnovo del contratto è stata lasciata scadere e al suo posto è già stato ufficializzato nel team Tech3 il debuttante Remy Gardner per la prossima stagione. Quel che è peggio, però, è che questo clima da separati in casa inizia a influire negativamente anche sulle condizioni di competitività in cui viene messo Petrux.

Le novità tecniche non arrivano

Per ora, infatti, a lui non è stato dato il nuovo telaio che ha fatto fare il salto di qualità nelle prestazioni al team ufficiale. “Avevo provato delle soluzioni diverse a Jerez, ma era l’opposto della direzione che sono andati loro: non andava bene, l’ho scartato e quindi hanno preso un’altra strada. Dovrei provarlo lunedì, poi non so quando l’avrò”, spiega.

E nemmeno la nuova benzina di cui beneficiano le altre Ktm è stata messa a disposizione dell’italiano, chissà perché: “Cambia molto, soprattutto per me che ho difficoltà in rettilineo”, afferma lui, “ma non so se ce l’avrò dalla Germania o dall’Austria. Anch’io gli ho chiesto perché è così complicato averla. Non lo so veramente”.

Eppure Petrucci si avvicina ai migliori

Nonostante questo, Petrucci ha chiuso la giornata dodicesimo, a poco più di mezzo decimo dall’accesso diretto alla fase finale delle qualifiche. “Mi sono avvicinato ai primi”, conferma. “Ma dobbiamo ancora migliorare la frenata e capire bene quale gomma usare. Sia all’anteriore che al posteriore la media non è sufficiente per me, dobbiamo provare la dura. Ma siamo abbastanza vicino agli altri, non siamo così lontani questa volta”.

LEGGI ANCHE —> Morbidelli, finalmente ora ci siamo. L’analisi delle libere di Barcellona

Danilo Petrucci sulla Ktm Tech3 nelle prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGP 2021 a Barcellona (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, il piano che fa finalmente felici gli italiani: cosa sta per accadere

Nel comune della Basilicata la produzione di nuove vetture passerà da 17.600 a circa 200.000.…

3 ore ago

Agghiacciante verità su Verstappen, questo il vero problema della Red Bull: cosa l’ha frenato in Messico

Max Verstappen e la Red Bull non sono riusciti a ripetere quanto mostrato tra Monza…

6 ore ago

Crisi nera per la Volkswagen: mancano 11 miliardi, il colosso tedesco è a rischio

La Volkswagen è uno dei principali colossi mondiali in campo automotive, ma da diversi anni…

10 ore ago

Valentino Rossi e Marc Marquez, l’errore commesso nel 2015: così il Dottore spianò la strada al disastro

Sono passati 10 anni dallo scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez in Malesia. Lo…

11 ore ago

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

20 ore ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

23 ore ago