Sorpresa+a+Barcellona%3A+spunta+una+curiosa+novit%C3%A0+tecnica+sulle+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/06/04/barcellona-novita-tecnica-yamaha/amp/
MotoGP

Sorpresa a Barcellona: spunta una curiosa novità tecnica sulle Yamaha

Published by
Fabrizio Corgnati

La Yamaha ha introdotto sulle sue moto, nelle prove libere del Gran Premio di Catalogna, un particolare sviluppo tecnico inedito

Fabio Quartararo sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGP 2021 a Barcellona; nel cerchio rosso, il nuovo parafango (Foto Dorna)

Una soluzione tecnica davvero insolita quella sfoggiata dalla Yamaha nel corso della prima giornata di prove libere del Gran Premio di Catalogna. Ma che dimostra anche l’impegno che gli ingegneri di Iwata stanno mettendo per sviluppare ogni minimo dettaglio della M1.

Alla ricerca di quei millesimi di secondo che, in una stagione così competitiva e livellata, possono fare la differenza in quella corsa al titolo mondiale che vede la Casa dei Diapason al momento in testa alla classifica.

Meregalli spiega le ragioni del nuovo parafango Yamaha

Nel venerdì di Barcellona la Yamaha ha introdotto per la prima volta un nuovo parafango con il buco nella parte superiore. Era già stato provato nel corso dei test in Qatar, ma solo questo giovedì è stato sottoposto ad omologazione: il regolamento prevede la possibilità di omologarne al massimo due diversi nel corso dell’anno, come accade per le carene.

“Lo abbiamo omologato ieri, quindi questa è la prima volta in cui lo utilizziamo in gara”, ha spiegato il team manager Maio Meregalli ai microfoni di Sky Sport. “Con questo parafango stiamo cercando di migliorare il pacchetto aerodinamico, ma anche di raffreddare meglio la moto”.

La funzione di questo particolare, dunque, è duplice: da un lato permette di far affluire più aria al motore, evitandone il surriscaldamento, dall’altro riduce la resistenza all’avanzamento in rettilineo. Insomma, un doppio beneficio di cui Fabio Quartararo e Maverick Vinales potranno usufruire già nel corso di questo weekend di gara. E chissà che non possa fare davvero la differenza.

LEGGI ANCHE —> Barcellona è una pista Yamaha o Ducati? Fabio Quartararo fa chiarezza

Maverick Vinales sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGP 2021 a Barcellona; nel cerchio rosso, il nuovo parafango (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

2 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

5 ore ago

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

8 ore ago

Tifosi Ferrari su tutte le furie: la frase scandalo su Hamilton e Schumacher dell’ex Mercedes

Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vincenti nella storia della F1, con…

14 ore ago

Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…

15 ore ago

La spettacolare Ducati Desmosedici GP8 di Nicky Hayden finisce all’asta: vale quasi 300.000 euro

La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un…

24 ore ago