Aleix+Espargar%C3%B2%3A+la+situazione+pu%C3%B2+farsi+preoccupante
tuttomotoriweb
/2021/06/04/aleix-espargaro-situazione-preoccupante/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò: la situazione può farsi preoccupante

Published by
Luigi Ciamburro

Desta qualche preoccupazione la condizione dell’avambraccio di Aleix Espargarò. Si sta formando del liquido dopo l’operazione.

Aleix Espargaro (foto Aprilia)

Nono crono nel venerdì di prove libere in Catalunya per Aleix Espargarò, che afferma di trovarsi sempre più a suo agio sulla sua RS-GP. Ci sono diversi punti da dover migliorare in vista delle qualifiche e della gara, ma desta qualche preoccupazione la condizione del suo braccio destro operato qualche settimana fa. “Purtroppo sto producendo molto liquido e questo mette molta pressione – confessa il pilota di Granollers -. Guidare è più difficile perché mi sento peggio e c’è molto liquido. È pericoloso aspirare liquidi. L’ho fatto quattro volte al Mugello e i medici non sono contenti se lo rifaremo. Ora sto guidando con molto liquido nel braccio”.

Motore ok e gestione gomme

Ai problemi fisici si associano quelli tecnici. Il circuito di Catalunya ha poco grip e regnano molti dubbi sulle mescole da scegliere per la gara. “Non capisco la scelta delle gomme. Non c’è differenza tra soft e medium e non conosco la differenza tra medium e hard”. La buona novella è che Aleix Espargarò ha potuto montare sulla sua Aprilia RS-GP il motore che aveva segnalato qualche anomalia al Mugello e che era stato spedito a Noale. Inoltre il prototipo sta dimostrando di avere le carte in regola per poter puntare in tempi brevi al podio. “Ho la sensazione che l’Aprilia non sia la migliore in nulla o la peggiore in nulla. Abbiamo un motore equilibrato, abbiamo migliorato l’erogazione di potenza ed è molto più facile da guidare. La moto ha molta stabilità. Nel complesso è una moto molto competitiva. Abbiamo cose da migliorare. Adesso è il momento di trovare il compromesso, mi piacerebbe trovare potenza e accelerazione”.

Sarà una gara in cui vincerà chi saprà gestire al meglio le gomme nelle fasi iniziali. “Alla fine le frenate e le curve della moto contano davvero poco. Qui dal 15° giro sarà un dramma in accelerazione. Chi ottiene un po’ più di trazione mettendo la moto dritta può guadagnare 10 secondi negli ultimi giri. La gomma scende velocemente e l’aderenza è molto bassa – ha concluso Aleix Espargarò -. Chi riuscirà ad accelerare bene a fine gara salirà sul podio”.

LEGGI ANCHE —> Morbidelli, finalmente ora ci siamo. L’analisi delle libere di Barcellona

Aleix Espargaro (foto Aprilia)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

3 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

6 ore ago

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

8 ore ago

Tifosi Ferrari su tutte le furie: la frase scandalo su Hamilton e Schumacher dell’ex Mercedes

Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vincenti nella storia della F1, con…

14 ore ago

Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…

15 ore ago

La spettacolare Ducati Desmosedici GP8 di Nicky Hayden finisce all’asta: vale quasi 300.000 euro

La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un…

24 ore ago