Villeneuve+sul+futuro+di+Vettel%3A+%26%238220%3BVi+dico+quando+si+dovr%C3%A0+ritirare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/31/villeneuve-vettel-ritiro/amp/
Formula 1

Villeneuve sul futuro di Vettel: “Vi dico quando si dovrà ritirare”

Published by
Chiara Rainis

Vettel è finito e si deve ritirare? Villeneuve risponde a tono ai detrattori del pilota Aston Martin che lo vorrebbero fuori dalla F1.

Sebastian Vettel (Foto Gabriel Bouys – Pool/Getty Images)

Da quando Sebastian Vettel ha cominciato la sua avventura in Aston Martin, le sue quotazioni sono colate a picco. Finora a d’ora il riscatto nei confronti della Ferrari non si è verificato, anzi l’inizio di stagione del tedesco è stato solamente il prosieguo dell’ultimo faticoso biennio col Cavallino.

In tanti vedendo la sua discesa si sono domandati il perché di tanta ostinazione. Perché continuare. Ma secondo Jacques Villeneuve si tratta di una questione senza senso.

Seb non è alla frutta

Pur ammettendo lui stesso di essere rattristato dall’assistere al tracollo di un quattro volte iridato, il canadese si è detto sorpreso di sentire certe affermazioni, in quanto non si può decidere dall’oggi al domani e solo a seguito di qualche risultato no di chiudere una carriera.

Per far comprendere meglio la sua riflessione, il campione di F1 1997 ha preso d’esempio il recente GP di Monaco, chiuso dal driver di Heppenheim in una lodevole quinta piazza, al termine di un fine settimana comunque notevole se confrontato con le prestazioni precedenti.

“Se no hai il fuoco dentro, non vai così nel Principato. Lì ha saputo fare la differenza”, ha sostenuto a motorsport-magazin.com. “La gente sostiene che dovrebbe lasciare, ma questo per lui è un lavoro e deve farlo per vivere e assicurare ai figli un’istruzione”.

“Se non ha paura di morire e si diverte a guidare, vede che può essere competitivo e assicurarsi ancora dei milioni perché andare via?”, il punto interrogativo retorico e solidale del 50enne.

Sempre per il figlio d’arte, l’unico handicap vero è rappresentato dalla monoposto. Al di sotto delle attese in termini di potenziale ed evidentemente penalizzata dal regolamento aggiornato che va a colpire coloro che hanno scelto un assetto rake ribassato, la squadra di Lawarence Stroll sarà desinata a soffrire a lungo anche a causa dell’impossibilità di sviluppare l’auto.

Sebastian Vettel in pista sulla sua Aston Martin al Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

2 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

5 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

9 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

12 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

16 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

17 ore ago