Morte+Dupasquier%3A+al+via+l%26%238217%3Bassurdo+processo+alle+corse
tuttomotoriweb
/2021/05/31/morte-dupasquier-corse/amp/
Motomondiale

Morte Dupasquier: al via l’assurdo processo alle corse

Published by
Chiara Rainis

La tragica scomparsa di Dupasquier al Mugello ha scatenato il solito valzer di critiche alle gare di auto e moto.

Jason Dupasquier (Foto PruestelGP)

Ogni qualvolta si verifica un evento brutale e traumatico come può essere una morte in pista, tutti si sentono in diritto, e forse in dovere, di esprimere la propria opinione. Per amor di Dio, cosa assolutamente legittima, dato che viviamo in una democrazia in cui la libertà di parola è difesa dalla Costituzione nel suo articolo 21, ma il problema è che in questi casi, a parlare o a scrivere è pure chi non conosce assolutamente nulla dell’argomento e non avrebbe i titoli per diffondere opinioni denigratorie o di esaltazione che siano.

I piloti non sono degli avventati, menefreghisti dell’esistenza terrena, ma neppure degli eroi. Sono semplicemente delle persone, dei giovani e giovanissimi che hanno scelto di fare un lavoro fuori dal comune, capace di darti soddisfazioni ed emozioni uniche, e in egual misura delusioni cocenti e colpi al cuore strazianti.

Mettere in croce loro e lo sport è polemica sterile e fine a sé stessa. Non porta da nessuna parte. E non aiuta a risolvere il problema principale, che è quello della sicurezza, molto migliorata rispetto a decenni fa, e tuttavia per certi versi ancora carente.

Anziché biasimare cavalcando l’onda della cronaca, nella fattispecie la scomparsa del 19enne della Moto 3 Jason Dupasquier, bisognerebbe proporre. Immaginare soluzioni perché questi ragazzi, animati da una passione sanguigna e debordante, possano continuare a divertirsi e a divertire, vedendo allontanarsi lo spauracchio letale, pur nella consapevolezza che il rischio c’è e ci sarà sempre essendo l’anima stessa della disciplina.

Fa sorridere, e ancor di più arrabbiare, lo sfogo social di un personaggio noto della nostra tv/ politica, che ha definito incomprensibili le competizioni, poiché mettono in pericolo la vita di chi vi partecipa, bollandole addirittura come senza principi. Peggio del Palio di Siena che piega dei cavalli all’euforie e alle pratiche di lunga data di una cittadina italiana.

Ebbene, anche noi potremmo farci la stessa domanda al contrario. Che senso può avere farsi invitare nelle trasmissioni televisive ed urlare, insultando l’interlocutore di turno? E’ forse questo un bel messaggio? Un insegnamento da dare alle nuove generazioni?

Jason Dupasquier (Foto PruestelGP)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

3 ore ago

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

4 ore ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

13 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

16 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

19 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

21 ore ago