Perch%C3%A9+Valentino+Rossi+%C3%A8+in+crisi%3F+Yamaha+e+Michelin+fanno+chiarezza
tuttomotoriweb
/2021/05/28/valentino-rossi-crisi-yamaha-michelin/amp/
MotoGP

Perché Valentino Rossi è in crisi? Yamaha e Michelin fanno chiarezza

Published by
Fabrizio Corgnati

I boss del team Petronas, della Yamaha e della Michelin dicono la loro sulle difficoltà tecniche che sta incontrando Valentino Rossi nel 2021

Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Fin dall’inizio di questa stagione 2021, Valentino Rossi ha fatto fatica a tirare fuori il massimo potenziale dalla sua Yamaha M1 della Petronas, e di conseguenza a tradurlo in competitività e in risultati.

Non perché sia mancato l’impegno da parte sua: al contrario, il team principal Razlan Razali ha affermato senza mezzi termini di essere rimasto sorpreso dall’attenzione e dalla dedizione che il Dottore ha mostrato da quando è passato alla squadra satellite, anche maggiore rispetto a quella degli anni passati.

Valentino Rossi è convinto e allenato

“Siamo rimasti sorpresi dal suo arrivo nel team: da quando tengo il mio discorso il giovedì prima del weekend di gara, Valentino non ne ha mai perso uno”, ha rivelato ai microfoni del quotidiano sportivo francese L’Equipe. “E non è mai arrivato in ritardo, anche se la puntualità non è mai stata la sua prima qualità. Sta lavorando moltissimo, i suoi tecnici hanno apportato molte modifiche alla moto dall’inizio della stagione, cambiamenti che non era possibile apportare quando era nella squadra ufficiale”.

Eppure, finora, il suo rendimento non è certamente stato all’altezza della fatica e dell’energia che ha profuso. Come mai? Una risposta difficile da dare anche per i vertici della Yamaha, che sottolineano come invece il mezzo tecnico a sua disposizione sia complessivamente cresciuto rispetto allo scorso anno. “Per Valentino è dura competere con la nuova generazione, sembra che non si trovi più a suo agio sulla moto come un tempo”, afferma il boss Lin Jarvis. “Eppure la nostra M1 ha un motore più efficiente, un’elettronica più sofisticata e un telaio più bilanciato”.

Colpa della moto o delle gomme?

Un’altra indiziata per la crisi del nove volte iridato è la Michelin: lo stesso diretto interessato ha infatti spiegato che gli pneumatici che è costretto ad utilizzare in queste ultime stagioni sono troppo morbidi, per il suo stile di guida, e dunque non riescono a dargli l’aderenza di cui ha bisogno al posteriore.

Eppure anche questa tesi viene smentita dal responsabile del gommista transalpino, Piero Taramasso: “Dal nostro ritorno nel 2016, Valentino ha comunque disputato delle belle gare con le Michelin. Ha sempre preferito le gomme dure perché gli piace avere una moto con la giusta angolazione, ma il vero problema è che oggi ha di fronte alcuni giovani piloti davvero aggressivi. Anche se si adatta e continua a migliorare, potrebbe non assumersi più gli stessi rischi rispetto a tempo fa”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi vuota il sacco: “Sono sincero, vi dico il mio vero problema”

Valentino Rossi ai box nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

15 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago