%26%238220%3B%C3%88+stato+uno+shock%26%238221%3B%3A+Luca+Marini+chiude+sconvolto+il+venerd%C3%AC+del+Mugello
tuttomotoriweb
/2021/05/28/shock-luca-marini-venerdi-mugello/amp/
MotoGP

“È stato uno shock”: Luca Marini chiude sconvolto il venerdì del Mugello

Published by
Fabrizio Corgnati

Un impatto davvero forte quello del circuito del Mugello nella prima giornata di prove libere del Gran Premio d’Italia per Luca Marini

Luca Marini ai box nel Gran Premio d’Italia di MotoGP 2021 al Mugello (Foto Sky VR46)

“Come tutti i venerdì, è stata una giornata difficile. Le prime prove libere con la MotoGP sono sempre uno shock: cambiano tutti i riferimenti”. Luca Marini non si nasconde: l’atto inaugurale di questo Gran Premio di casa è stato davvero impressionante.

Capita sempre, per un pilota al debutto in classe regina, che quindi deve riscoprire le piste che conosceva, ma con ben altre potenze e velocità, nella categoria intermedia. A maggior ragione se il circuito in questione è quello superveloce di Scarperia.

“Il punto più bello del Mugello rimane l’Arrabbiata 1, dove senti lo schiacciamento del corpo sulla moto e spingi forte”, analizza il fratello minore di Valentino Rossi. “Io perdo un po’ nella prima frenata, poi anche all’uscita della Biondetti 2, che è la curva dove c’è più differenza rispetto alla Moto2, anche per via del nuovo tratto di asfalto dove c’è molta aderenza. Non è facile, è l’esperienza a fare la differenza”.

Luca Marini macina chilometri con la MotoGP

E il pilota del team Sky VR46 Avintia, di esperienza, ancora non ne ha abbastanza. La sta accumulando con ogni giro che compie in sella alla sua Ducati, come dimostra anche l’andamento della giornata odierna. Tra il primo e il secondo turno di prove ha fatto un notevole passo in avanti, chiudendo con un distacco di poco superiore al secondo dai primi, in diciassettesima posizione.

“Mi aspettavo di finire un po’ più avanti, mentre alla fine ho perso per colpa del traffico”, racconta. “Nessuno tirava e quindi mi sono messo io davanti, anche per capire la gomma morbida. Potevo fare un po’ meglio, ma in generale sono soddisfatto del lavoro che ho svolto. Ho modificato un po’ l’assetto, in particolare al posteriore, e mi sono trovato meglio. Credo che tutti sceglieranno più o meno le stesse gomme”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP Mugello, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Luca Marini in pista sulla Ducati nel Gran Premio d’Italia di MotoGP 2021 al Mugello (Foto Sky VR46)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

3 ore ago

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

6 ore ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

10 ore ago

Valentino Rossi superiore a Marc Marquez? Cosa dicono i numeri dei due

Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…

11 ore ago

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

20 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

23 ore ago