MotoGP+Mugello%2C+Prove+Libere+1%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/05/28/motogp-mugello-prove-libere1-tempi-e-classifica-finale/amp/
Motomondiale

MotoGP Mugello, Prove Libere 1: tempi e classifica finale

Published by
Luigi Ciamburro

La prima sessione di prove libere del GP del Mugello si chiude con il best lap di Maverick Vinales. Valentino Rossi 17°.

MotoGP Mugello 2021

Il week-end MotoGP al Mugello prende il via con la prima sessione di prove libere. Temperature dell’asfalto intorno ai 25° C, perfette per provare il time attack già dal mattino. Le previsioni meteo prevedono bel tempo oggi e domani, ma domenica potrebbe cadere qualche piovasco nel pomeriggio, compromettendo tutti i dati raccolti nei giorni precedenti. Ancora assente Jorge Martin che viene sostituito dal collaudatore Michele Pirro: il madrileno è tornato finalmente ad allenarsi in supermotard, ma potrebbe saltare anche la prossima gara in Catalunya.

Nel box Aprilia presente anche Andrea Dovizioso che qui ha girato due settimane fa in un test privato con la RS-GP21. Il pilota forlivese ha in programma altri test con la casa di Noale, il prossimo a metà giugno a Misano, prima di decidere se firmare un contratto da pilota per il prossimo anno. A piazzare i primi tempi interessanti sono le Yamaha di Maverick Vinales e Fabio Quartararo che girano sull’1’47” basso. Non dovrebbero esserci troppi problemi in ottica gara nella scelta delle gomme: “Generalmente sull’asciutto il grip è medio-buono, sul bagnato non è eccezionale – spiega Piero Taramasso a Sky Sport MotoGP -. Le rigidità di mescole sono tendenzialmente medio-soft per aiutare il feeling del pilota. Anteriore media o dura davanti, stessa scelta al posteriore in vista, mentre la soft sarà sicuramente la scelta per le qualifiche”.

Nel time attack finale la spunta Maverick Vinales, che corre la sua prima gara da papà, fermando il cronometro in 1’46″5 davanti a Johann Zarco e Alex Rins. In top-10 Franco Morbidelli, Pecco Bagnaia e Michele Pirro. Solo 17° Valentino Rossi preceduto da Marc Marquez.

POS # RIDER GAP
1
12
M. VIÑALES
1:46.593
2
5
J. ZARCO
+0.209
3
42
A. RINS
+0.359
4
36
J. MIR
+0.583
5
21
F. MORBIDELLI
+0.591
6
63
F. BAGNAIA
+0.593
7
51
M. PIRRO
+0.962
8
20
F. QUARTARARO
+0.973
9
88
M. OLIVEIRA
+1.155
10
30
T. NAKAGAMI
+1.198

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

3 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

4 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

13 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

16 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

19 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

21 ore ago