Marquez+fa+i+conti+con+i+suoi+limiti%3A+%26%238220%3BNon+posso+andare+al+100%25%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/28/motogp-mugello-marquez-realista-prove-libere/amp/
MotoGP

Marquez fa i conti con i suoi limiti: “Non posso andare al 100%”

Published by
Matteo Bellan

Marquez non può guidare la Honda come vorrebbe al Mugello. Il fisico glielo impedisce. Questo weekend in Italia sarà come un test per lui.

Marc Marquez (Getty Images)

Giornata di prove libere non facile per Marc Marquez al Mugello. Il nove volte campione del mondo non rientra nella top 10 della classifica dei tempi combinati FP1-FP2.

Sicuramente il circuito toscano mette a dura prova il suo fisico, ancora non in perfette condizioni dopo l’infortunio del 2020. Il pilota del team Repsol Honda stringe i denti e cercherà di ottenere il massimo possibile da questo weekend del Gran Premio d’Italia 2021.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi a passo di gambero: “Non posso andare più forte di così”

MotoGP Italia 2021, il commento di Marquez post Prove Libere

Marquez al termine delle prove libere MotoGP al Mugello ha commentato la sua situazione: «Soffro maggiormente le curve a destra, mentre in quelle a sinistra vado normalmente. Dentro il box non parliamo più del braccio, solo della moto e di quello che dobbiamo fare. Bisogna essere pazienti, mi serve tempo, faccio quello che posso alla guida. Non posso guidare al mio livello ancora. Non ho perso la mia velocità e competitività, andrà meglio in futuro».

Non essendo a posto fisicamente, per il pilota spagnolo diventa più complicato sfruttare la sua Honda: «È una moto critica, devi andare al limite ed essere al massimo sul piano fisico se vuoi essere veloce. Non sono preparato, non posso guidare al 100%».

Marc vede questo Mondiale di transizione per lui, non gli importa troppo del risultato finale visto che comunque sa di non poter lottare per vincere: «Sappiamo che correre per ottenere 5-10 punti non cambia il risultato alla fine dell’anno. A noi in HRC non interessa se arriviamo terzi, quarti o decimi nel Mondiale. Se non vinci è un brutto anno. Questa è una stagione di transizione in cui sono consapevole della mia situazione. A Le Mans me ne ero scordato e sono caduto. Qui sarà come un test».

Il fenomeno di Cervera, a proposito del suo braccio destro, spiega che ci sarà un check dopo il GP a Montmelò e svela quanto perde al Mugello: «Al momento non è in programma di rimuovere la placca. Succederà solamente se provocherà dolore o se avrò strane sensazioni. Dopo la Catalogna, se i medici vedranno che va tutto bene, smetterò di prendere gli antibiotici e questo sarà un enorme passo avanti per la mia condizione fisica. Ci sarà un controllo approfondito alla spalla, che al Mugello è il mio limite maggiore. Ci sono tre cambi di direzione in cui perdo 2 decimi ciascuno rispetto al 2019. Nel resto delle curve non vado male».

L’otto volte campione del mondo conferma anche di essere partito da una base di moto di due anni fa: «Sto usando una moto simile a quella del 2019 con alcune evoluzioni. A poco a poco quando mi sentirò meglio fisicamente introdurrò delle cose nuove. Nel mio box abbiamo deciso di fare un reset da dove avevamo lasciato».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 ora ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago