Un giornalista esperto e autorevole lancia un appello brutale a Valentino Rossi: quello di farsi da parte e aiutare Franco Morbidelli
È giunta l’ora che Valentino Rossi si ritiri e lasci la moto ufficiale al suo allievo e compagno di squadra Franco Morbidelli. Questo è l’appello, a dire la verità lanciato con toni piuttosto netti, che gli rivolge un giornalista esperto e autorevole.
Si tratta di Michael Scott, autore di un articolo sulla rivista specializzata inglese Motorcycle News, all’interno del quale mette in luce brutalmente tutte le delusioni inanellate nel recente passato dal Dottore in pista.
“Il 2021 è stato fino ad ora un anno pieno di pensieri, ma possiamo tornare indietro anche al 2020 e ritrovare un finale di stagione pieno di cadute e di piazzamenti deludenti”, scrive. “La tendenza prosegue: Rossi è vittima di problemi in qualifica, salvo rare eccezioni, e poi soffre in gara”.
Questi risultati non all’altezza della sua leggenda rappresenterebbero, secondo Scott, l’indicatore che dovrebbe far capire al fenomeno di Tavullia che è il momento di appendere il casco al chiodo: “Vederlo lottare senza costrutto in mezzo a tanti giovani veloci non è edificante. Ha spesso affermato che avrebbe corso fino a quando sarebbe stato competitivo, ma ora sembra che stia ignorando ciò che lui stesso disse in passato”.
Ma non è tutto. Pur essendo passato quest’anno alla squadra satellite Petronas, infatti, Valentino Rossi continua a guidare una moto ufficiale: quella che è negata invece a Franco Morbidelli, costretto ad accontentarsi di una vecchia M1.
“La sua permanenza sulla moto ufficiale sta condannando piloti come Franco Morbidelli a correre con mezzi meno competitivi, e altri si vedono sbarrata la strada del progresso della loro carriera”, si legge ancora nel pezzo. “Questa è un’opinione impopolare, ma i segnali rimangono: Fabio Quartararo lo ha eclissato nel confronto con il 2020, e sempre Morbidelli lo sta battendo ogni weekend con una moto vecchia di due anni”.
Il gesto definitivo che sancirebbe il passaggio di consegne tra il numero 46 e la nuova generazione di talenti che lui stesso ha svezzato sarebbe dunque quello di cedere l’ultima versione della Yamaha al Morbido: “La VR46 Academy ha fatto miracoli con i suoi piloti, Morbidelli incluso. Ora però questi grandi traguardi sono messi in discussione dalla sua permanenza con la moto ufficiale”.
LEGGI ANCHE —> Bagnaia svela il segreto dell’eterna giovinezza sportiva di Valentino Rossi
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…