Johann Zarco ha intenzione di proseguire in sella alla Ducati per il prossimo futuro. E l’arrivo di Aramco VR46 non comprometterà il suo contratto.
Johann Zarco ha la ferma intenzione di continuare con Ducati anche nella stagione 2022, ma l’arrivo di VR46 potrebbe compromettere le condizioni tra il francese e Borgo Panigale? Risposta negativa, almeno questa è la speranza del francese. Dopo essere passato da Yamaha a KTM, da Honda a Ducati, il transalpino pensa di aver trovato la sua giusta destinazione e la moto che potrebbe regalargli grandi soddisfazioni.
La stagione 2020 con Avintia gli ha permesso di compiere il meritato salto di qualità in Pramac, dove ha a disposizione una Desmosedici factory, oltre ad un ambiente di lavoro professionale e familiare. Ha messo la firma sul nuovo record di velocità assoluta in MotoGP nel primo week-end di Losail, oltre a conquistare tre secondi posti nelle prime cinque gare. Il rinnovo con il marchio emiliano è solo questione di tempo. “Il mio obiettivo è restare con loro, anche Pramac, perché nella mia ricerca del titolo se cambio di nuovo moto perderò troppo tempo. E non ho tempo da perdere tempo. Stiamo bene insieme alla squadra e loro possono lottare per il titolo”.
In questi giorni si intensifica la trattativa fra Ducati e VR46 che potrebbe essere il secondo team satellite dalla prossima stagione. Qualora l’accordo andasse in porto non dovrebbe però compromettere la posizione di Johann Zarco che sottolinea la professionalità di Gigi Dall’Igna: “Si vede che non è solo un uomo d’affari, è un pilota. Penso che il rapporto che si è creato non possa essere distrutto in questo modo con l’arrivo di Rossi”, ha detto in un’intervista a Motorsport.com. “Il rapporto tra Pramac e Ducati è davvero buono, ma potrebbero esserci delle aziende che subentreranno. Tutti giocano la loro carta e penso che anche Pramac sia ben integrato. Questo mi lascia almeno due o tre anni al timone. Se VR46 prenderà il comando in Ducati non sarà immediato”. Intanto nelle prossime ore Ducati annuncerà la rinnovata partnership con il team Pramac.
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…