FIA+verso+nuove+regole%3A+cos%C3%AC+Leclerc+avrebbe+perso+la+pole+a+Monaco
tuttomotoriweb
/2021/05/25/fia-regole-leclerci-monaco/amp/
Formula 1

FIA verso nuove regole: così Leclerc avrebbe perso la pole a Monaco

Published by
Chiara Rainis

Quanto avvenuto sabato scorso a Montecarlo con Leclerc potrebbe diventare materia del passato. La FIA pronta ad una modifica delle regole.

Charles Leclerc dopo l’incidente nelle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto Mark Thompson/Getty Images)

La F1 potrebbe diventare sempre più somigliante alla IndyCar. Se già nei piani di Liberty Media l’obiettivo era quello con un calendario fitto di appuntamenti come mai prima, ciò che potrebbe entrare in vigore a breve sarebbe un passo ulteriore verso quella direzione.

Secondo quanto rivelato dal direttore di gara Michael Masi a Motorsport.com i vertici del Circus starebbero pensando all’inserimento di un’importante regola in uso da tempo in America, ovvero la penalizzazione di coloro che provocano una bandiera rossa in qualifica.

Cosa sarebbe successo a Montecarlo

Se fosse già stato in vigore questo provvedimento che elimina il miglior crono segnato dal pilota in fallo, sabato scorso nel Principato Charles Leclerc sarebbe stato privato della pole position.

“Non vedo perché non si possa prendere in considerazione la questione”, ha dichiarato il successo di Charlie Whiting. “Conosco il regolamento della serie USA e so che qualcosa di simile viene adottato anche in altre categorie internazionali federali e nei campionati locali di tutto il mondo. Valuteremo assieme per capire se si può utilizzare o meno”.

Come facilmente immaginabile il botto del Predestinato ha destato subito qualche sospetto, in termini di intenzionalità. A molti è tornato alla mente l’episodio che vide coinvolto nel 2006 Michael Schumacher quando, il ferrarista si appoggiò alla Rascasse nelle battute conclusive della sessione con l’intento di impedire ai rivali di superarlo, ma pure quello che più tardi, nel 2014,  ebbe come protagonista Nico Rosberg andato lungo al Mirabeau.

Nel caso del #16, però i commissari hanno ritenuto inutile intervenire con una punizione. “E’ stato chiaro il suo sbaglio alla curva 15”, ha spiegato il responsabile di corsa. “Inoltre  l’analisi dei dati e delle comunicazioni con la squadra lo scagionano. E’ stato solo un errore di guida. Non una mossa premeditata”.

(©Charles Leclerc Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

1 ora ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

4 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

7 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

9 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

15 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

16 ore ago