Nonostante il miglior tempo nelle qualifiche, Charles Leclerc non è per nulla certo di partire in pole nel suo GP di casa a Montecarlo
Il peggio sembra scampato. Almeno per il momento. Le prime verifiche sulla tenuta del cambio della Ferrari di Charles Leclerc, dopo il botto con il guard rail alla curva delle Piscine, che ha messo fine anticipata alla sua qualifica pur coronata dalla pole position, non hanno riscontrato alcun danno grave.
Lo ha rivelato la stessa Scuderia nel comunicato stampa ufficiale diramato al sabato sera. Può dunque tirare un primo sospiro di sollievo l’idolo di casa, che si è aggiudicato il miglior tempo nelle prove ufficiali di oggi, ma nel caso in cui fosse costretto a sostituire la trasmissione perderebbe cinque posizioni sulla griglia di partenza, vanificando così il suo risultato a domicilio.
Ma il sospiro di sollievo è comunque provvisorio. “Domani verranno svolti ulteriori controlli, per decidere se lo stesso cambio potrà essere utilizzato per la gara”, precisa la stessa nota del Cavallino rampante. Leclerc e tutta la sua squadra passeranno dunque una notte in comprensibile ansia, perché solo a poche ore dal via previsto del Gran Premio sapranno se effettivamente è confermata la sua partenza al palo.
Nel caso peggiore, a scattare davanti a tutti sarebbe Max Verstappen, mentre Carlos Sainz guadagnerebbe una casella e salirebbe in terza piazza. Il team principal Mattia Binotto ha già chiarito che la Rossa non intende prendersi il rischio di non concludere la gara di domani.
“No, non azzarderemo”, ha spiegato. “Per noi, dopo una qualifica del genere, è importante portare a casa il maggior numero possibile di punti per il campionato, e per farlo prima di tutto dobbiamo arrivare alla bandiera a scacchi. Perciò l’affidabilità sarà la chiave, rimane la nostra priorità. Se avremo qualunque dubbio, sostituiremo il cambio e lo ripareremo”. Per averne la certezza, però, bisognerà attendere la mattinata di domani.
LEGGI ANCHE —> La Ferrari torna alla pole position, ma Leclerc fa danni
Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…
Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…
La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…
Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…
Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…
La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, in cui Charles Leclerc ha dovuto mandare…