Segnali+dal+futuro%3A+questo+%C3%A8+un+assaggio+della+Ferrari+che+verr%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/05/21/segnali-futuro-questa-assaggio-ferrari-verra/amp/
Formula 1

Segnali dal futuro: questo è un assaggio della Ferrari che verrà

Published by
Antonio Russo

La Ferrari sinora sta volando a Monaco. Questo exploit però non è frutto di casualità. La Rossa sta solo mettendo le basi per il futuro.

Ferrari (GettyImages)

Parliamoci chiaramente, siamo rimasti tutti incantati dalla performance delle due Ferrari a Monaco giovedì. Nessuno si aspettava di vedere le due Rosse così in avanti. Chi pensa che si tratti di semplice casualità è fuori strada, completamente. Quella parola in F1 non è contemplata.

La pista monegasca ha sempre fatto un discorso a parte e con gli anni questa differenza con gli altri circuiti si è ancor di più accentuata. Il punto debole della Rossa, come abbiamo già visto durante questo 2021 resta il motore. In una pista fatta tutta di accelerazioni e brusche frenate il propulsore non diventa poi così centrale.

I progetti Ferrari per i prossimi anni

In compenso la Ferrari nell’ultimo anno ha lavorato tantissimo sul fondo e il retrotreno che sono quelle parti che dovrebbe “trascinarsi” anche sulla vettura del 2022, che dovrebbe rappresentare, causa regolamenti, un cambio epocale. Insomma i risultati che vediamo in pista sono la traduzione del lavoro fatto a Maranello in questi mesi.

La vettura sembra avere una buona base, ma bisognerà lavorare tanto per colmare il gap di motore che ancora persiste con le Red Bull e le Mercedes. Non sarà semplice, ma il giovedì di Monaco è stata una sorta di conferma per gli ingegneri Ferrari, che stanno lavorando nella direzione giusta.

LEGGI ANCHE >>> Montecarlo, i piloti Ferrari Leclerc e Sainz rivelano il loro sogno nascosto

Come già affermato da Binotto a questo punto non si può più sbagliare. Questa stagione servirà per spingere al limite tutte quelle parti che potranno poi essere riutilizzate nelle vetture dei prossimi anni. Chi indovina il progetto del 2022 infatti potrebbe poi ritrovarsi a dominare i prossimi 10 anni di F1, come è avvenuto in passato a Mercedes, Red Bull e alla stessa Ferrari.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Terremoto in MotoGP, un top team al passo d’addio: arrivano parole eloquenti

Dopo l’addio di Suzuki, la MotoGP si prepara a un’altra rivoluzione epocale. Una squadra di…

9 ore ago

Marc Marquez infortunato e fuori dai giochi sino a fine stagione? Come si posiziona nella classifica finale

I problemi fisici di Marc Marquez sono noti agli appassionati di MotoGP. Sembra tornato quello…

12 ore ago

John Elkann mette le mani sul colosso che ci controlla tutti: pronta una grande innovazione

Il Presidente della Ferrari e di Stellantis, John Elkann, ha un ruolo sempre più apicale…

15 ore ago

Cosa è successo alla Ferrari di Leclerc? Spunta un nuovo problema sulla SF-25

Per Charles Leclerc non c’è pace. Dopo una splendida pole position in Ungheria, la prima…

17 ore ago

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

21 ore ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

23 ore ago