Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, mette in chiaro a che punto sono davvero le discussioni con Valentino Rossi per il 2022
Le voci, in questi giorni, si continuano a rincorrere. Solo un paio di giorni fa, le fonti giornalistiche più autorevoli davano ormai per fatto l’accordo tra Valentino Rossi e la Ducati, ma oggi questo scenario sembra rimesso clamorosamente in discussione.
Chi si aspettava che già al Mugello, il prossimo weekend, venisse ufficializzata la firma del contratto con la Casa di Borgo Panigale e il team VR46, per la fornitura delle Desmosedici alla squadra satellite di Tavullia per la prossima stagione di MotoGP, forse è destinato a rimanere deluso.
A metterlo in chiaro è stato Davide Tardozzi in persona, team manager della Rossa: “Non è vero che manca solo la firma, ci sono tanti dettagli che devono essere messi a punto”, ha dichiarato ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “E ci sono altre Case che stano facendo le loro valutazioni e offerte. A oggi non c’è niente di firmato e ci sono discussioni in corso con VR46 e Gresini“.
Insomma, una clamorosa frenata da Bologna, che rimette inaspettatamente in bilico il possibile matrimonio con la struttura del Dottore. Forse l’ostacolo sul quale si sono incagliate le trattative è rappresentato dalla scelta dei piloti: stando alle ultime indiscrezioni, infatti, Valentino Rossi vorrebbe puntare sul suo allievo Marco Bezzecchi al fianco di suo fratello Luca Marini, mentre la Ducati vorrebbe riconfermare Enea Bastianini.
In linea teorica, comunque, il marchio italiano potrebbe anche fornire sia la VR46 che il team Gresini nella prossima stagione: “Ducati si può anche permettere di gestire otto moto perché lo ha già fatto, fino a tre anni fa avevamo anche il team Aspar“, prosegue Tardozzi. “È strutturata, ma non vuol dire che succederà”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, è braccio di ferro con la Ducati sulla scelta dei piloti
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…