Chi+%C3%A8+il+pi%C3%B9+forte+tra+Hamilton+e+Schumacher%3F+Eddie+Jordan+ne+%C3%A8+sicuro
tuttomotoriweb
/2021/05/18/hamilton-schumacher-jordan/amp/
Formula 1

Chi è il più forte tra Hamilton e Schumacher? Eddie Jordan ne è sicuro

Published by
Fabrizio Corgnati

Tra i due campioni più vincenti della storia, Lewis Hamilton e Michael Schumacher, chi è stato il migliore? Eddie Jordan dice la sua

Michael Schumacher e Lewis Hamilton (Foto Getty Images)

La domanda spacca letteralmente in due non solo i tifosi e gli appassionati, ma anche gli stessi addetti ai lavori del paddock della Formula 1. Chi è stato il pilota più forte tra i due più vincenti di tutti i tempi: Lewis Hamilton e Michael Schumacher?

I numeri parlano chiaro: entrambi hanno al loro attivo sette titoli mondiali, ma l’inglese ha 98 vittorie e 100 pole position, contro i 91 successi e le 68 partenze al palo del tedesco. Schumi, d’altro canto, nel corso della sua carriera non è mai stato battuto da un compagno di squadra, mentre Lewis è stato sconfitto da Jenson Button alla McLaren nel 2011 e da Nico Rosberg nella corsa al Mondiale 2016 alla Mercedes.

Eddie Jordan punta su Lewis Hamilton

Un ex team principal come Eddie Jordan, però, sembra avere le idee piuttosto chiare su questo ballottaggio tra epoche: “Entrambi sono unici, perciò dover scegliere un vincitore mi rende quasi schizofrenico”, ci scherza sopra ai microfoni del sito specializzato teutonico F1 Insider. “Ma scelgo Hamilton“.

Il motivo è semplice: “Lewis non ha mai vinto i suoi titoli con una collisione, come Michael fece ad Adelaide nel 1994. Il periodo di Lewis alla Mercedes non è mai stato macchiato da sospetti di imbrogli. Mi ricordo ancora quanto Michael soffrì quando la Benetton fu accusata di aver utilizzato un controllo di trazione illegale nel 1994. E nel suo periodo alla Ferrari più di qualcuno puntò il dito contro la Rossa”.

Il posto speciale di Schumacher e Senna

Ma questo non deve comunque oscurare la stella del grande Schumacher: “Queste voci non diminuiscono le prestazioni di Michael”, mette in chiaro Jordan. “Entrambi sono stati semplicemente enormi nella loro professione”.

C’è però una leggenda del passato che, secondo Eddie, merita di stare ancora più in alto: “Ayrton Senna è fuori concorso per me. Era un mago sotto tutti gli aspetti. Purtroppo è morto troppo presto per poterlo valutare obiettivamente. Senza quell’incidente a Imola, avrebbe chiuso la sua carriera con molti più di tre titoli mondiali. Non posiamo dimostrarlo, ma io ne sono sicuro”.

LEGGI ANCHE —> Alonso dà i voti: “Vi dico chi è il migliore pilota” (non è Hamilton)

Eddie Jordan (Foto Andreas Kolarik/Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

1 ora ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

4 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

6 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

12 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

13 ore ago

F1, griglia fatta a pezzi: la bordata dell’ex campione demolisce i giovani piloti

I puristi della Formula 1 fanno fatica ad appassionarsi alle attuali sfide tra i driver…

22 ore ago