Petrucci+si+riscatta%2C+ma+non+gli+basta%3A+%26%238220%3BTroppi+problemi+e+poche+soluzioni%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/17/petrucci-gp-francia-le-mans/amp/
MotoGP

Petrucci si riscatta, ma non gli basta: “Troppi problemi e poche soluzioni”

Published by
Fabrizio Corgnati

Finalmente Danilo Petrucci viene premiato con un bel risultato al Gran Premio di Francia di MotoGP. Ma la sua Ktm continua ad essere in crisi

Danilo Petrucci sulla Ktm nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Tech3)

Danilo Petrucci è tornato. Sulla sua pista preferita, quella di Le Mans, il pilota ternano ha portato a casa un risultato prezioso: un quinto posto che illumina questo oscuro inizio della sua avventura in Ktm. “Ad un certo punto ho anche pensato di poter salire sul podio per il quarto anno consecutivo”, ha confessato a fine gara. “Forse, se le condizioni fossero rimaste bagnate, ci sarei anche riuscito, ma non è andata così. Va bene lo stesso”.

A favorire questo esito positivo, oltre al circuito amico, ci si è messa anche la pioggia, di cui Petrux è letteralmente un mago: “Quando ha cominciato a piovere io ho preso a recuperare posizioni. Sotto l’acqua sono uno dei più forti e non so nemmeno bene il perché: forse ho più esperienza con le moto stradali che con quelle da corsa. Inoltre, considerato il mio peso, riesco ad avere un po’ più di trazione. Ma sapevo che quando l’asfalto si sarebbe asciugato sarei andato in difficoltà”.

Il quinto posto non elimina i problemi di Petrucci con la Ktm

Insomma, una bella boccata d’aria dopo un esordio stagionale vissuto tutto in apnea. Una soddisfazione meritata, ma che non cancella i problemi tecnici nell’adattamento di Danilo alla sua nuova moto, che sono ancora tutti sul tavolo. “Da una parte sono molto contento di essere stato la prima Ktm al traguardo, dopo un periodo molto duro”, afferma Petrucci. “Ma stiamo ancora costruendo la nostra base. Venerdì abbiamo dovuto fare un reset: avevamo preso una direzione che non funzionava, quindi abbiamo fatto una riunione in cui ho detto la mia e da lì la situazione è cominciata a migliorare”.

Le difficoltà che deve affrontare, le conosce bene. Le vie d’uscita, invece, sono più ostiche da individuare: “Non riesco a guidare la moto perché peso di più degli altri piloti Ktm e quindi c’è un trasferimento dei pesi di molto superiore. Siamo abbastanza distanti da dove vorremmo essere, ci sono tanti piccoli dettagli ancora da mettere a posto, ma la soluzione non arriverà subito”.

LEGGI ANCHE —> Ducati, una lezione preziosa: ecco cosa puoi imparare dal GP di Le Mans

Danilo Petrucci sulla Ktm davanti ad Alex Marquez sulla Honda nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Tech3)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

17 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago