Marquez+contro+l%26%238217%3Bholeshot%3A+arriva+la+risposta+Ducati
tuttomotoriweb
/2021/05/17/marquez-holeshot-arriva-risposta-ducati/amp/
Motomondiale

Marquez contro l’holeshot: arriva la risposta Ducati

Published by
Luigi Ciamburro

Paolo Ciabatti ha risposto alle critiche di Marc Marquez sul dispositivo holeshot. Ma il nuovo sistema ideato da Ducati non verrà vietato.

Paolo Ciabatti (getty images)

Nel week-end del GP di Le Mans si è fatto un gran parlare del dispositivo holeshot, con Marc Marquez che si è fatto portavoce del fronte dei contrati, insieme ai piloti della Suzuki. Secondo il Cabroncito sarebbe da vietare in quanto metterebbe a rischio l’incolumità dei piloti senza nulla offrire allo spettacolo della MotoGP. Ma contro il pluricampione Honda si è alzato un solido fronte di piloti favorevoli all’utilizzo del sistema ideato da Ducati e subito imitato da altri costruttori, Honda compresa.

In passato il regolamento ha penalizzato la casa di Borgo Panigale quando hanno vietato le alette aerodinamiche per questioni di sicurezza, anche in quel caso a fare da bastian contrario ci ha pensato HRC. Stavolta però Dorna non ha intenzione di mettere il bastone tra le ruote e Carmelo Ezpeleta ha ribadito che il dispositivo holeshot è regolare e non verrà bandito. La questione è stata affrontata anche in Commissione Sicurezza a Jerez.

Il commento di Paolo Ciabatti

Paolo Ciabatti, direttore sportivo Ducati Corse, in un’intervista ad ‘AS’, ha replicato ai commenti di Marc Marquez nel corso del week-end francese: “Abbiamo ascoltato le parole di Marquez quando è arrivato a Le Mans, ma al momento la questione non è sul tavolo della MSMA. E non è un problema attuale per i costruttori e nessuno ha parlato di questo problema”. Del resto per vietarlo servirebbe il consenso di tutti e sei i costruttori.

Inoltre il manager italiano ha approfondito l’argomento con uno sguardo al passato. “Siamo delusi dal fatto che la Ducati abbia sviluppato le ali e poi alcuni piloti hanno iniziato a lamentarsi dicendo che erano pericolose e così via, ma dopo qualche anno tutti le hanno usate. È successo con l’appendice aerodinamica al posteriore. E ora succede con questa storia… Quello che succede è che la Ducati ha idee innovative in MotoGP, all’interno di ciò che si può fare con i regolamenti, ed è giusto che possiamo usare qualcosa che non è pericoloso. Quella di Marquez è un’opinione – ha aggiunto Paolo Ciabatti -, ma se parli con i nostri piloti ti dicono che lo trovano molto valido. Gli altri costruttori, se pensano che sia una buona soluzione, devono svilupparla come abbiamo fatto noi. Questa è la MotoGP, dove anche i costruttori hanno il desiderio di utilizzare le nuove tecnologie”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi deluso a Le Mans: svela l’errore commesso in gara

Jack Miller in pista sulla Ducati nel Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

2 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

5 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

9 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

10 ore ago

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

19 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

22 ore ago