Presentata la nuova Alfa Romeo Giulia in dotazione all’Arma dei Carabinieri. Verranno consegnate 1.770 unità per il controllo del territorio.
La collaborazione tra Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri prosegue da oltre 70 anni e inizialmente tutte le vetture in dotazione alle Fiamme d’Argento erano realizzate solo dal marchio del Biscione. Il sodalizio si rinnova anche ai giorni d’oggi e lunedì 17 maggio, presso il quartier generale del brand, è stata consegnata la Giulia Radiomobile 2.0 turbo 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti in livrea blu istituzionale.
Questa auto verrà impiegata dal personale delle Tenenze e delle Stazioni dei Carabinieri per il controllo del territorio. E’ la prima di una flotta di 1.770 unità che verrà messa a breve a disposizione delle autorità, alla presentazione erano presenti alte cariche, tra cui il Presidente del Gruppo Stellantis N.V., John Elkann, il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, il CEO del Brand Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e molti altri.
La Giulia Radiomobile è dotata di uno speciale allestimento e dotazione tecnologica che rispecchia le necessità e le richieste specifiche dei carabinieri in azione sul territorio. A cominciare dai gruppi ottici composti da pannello messaggio variabile aerodinamico di ultima generazione, lampeggianti LED su specchi retrovisori esterni, faro orientabile di ultima generazione, due lampeggianti con luce laterale, parabrezza blindato, lunotto antisfondamento e porte anteriori blindate. Inoltre viene dotata di protezione antiscoppio del serbatoio carburante, cellula detenuto unipersonale, due portaarma elettromeccanico, paletta, portagiubbotti antiproiettili all’interno dell’abitacolo, radio in posizione centrale così da consentire il suo utilizzo da parte di entrambi i componenti dell’equipaggio. E infine due porta tonfa e sistema di amplificazione e diffusione esterno vettura.
La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…
Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…
Dal Giappone è in arrivo un motore rivoluzionario, grazie ad un'alleanza nata qualche tempo fa…
Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…
L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…
Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…