Biaggi+non+riconosce+pi%C3%B9+il+suo+ex+rivale%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+il+solito+Valentino+Rossi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/17/biaggi-valentino-rossi-solito/amp/
MotoGP

Biaggi non riconosce più il suo ex rivale: “Non è il solito Valentino Rossi”

Published by
Fabrizio Corgnati

Max Biaggi torna a dire la sua sulla situazione del suo storico avversario Valentino Rossi, reduce dall’undicesimo posto in Francia

Max Biaggi e Valentino Rossi (Foto Clive Rose/Getty Images)

Si erano tanto odiati, Valentino Rossi e Max Biaggi. Ma ora la loro rivalità fa parte del passato, è consegnata ai libri di storia della MotoGP. Tanto che i diretti interessati possono parlare l’uno dell’altro a freddo, in maniera più distesa.

Il presente ci consegna un Dottore ancora sulla griglia di partenza, mentre un Corsaro nel ruolo di ambasciatore Aprilia, di team manager del suo Max Racing Team in Moto3, ma anche di acuto e sempre attento osservatore delle dinamiche del Motomondiale.

E così non ha mancato di dire la sua anche sul suo storico avversario, reduce dal miglior piazzamento della stagione nel Gran Premio di Francia di MotoGP a Le Mans: “In questo Gran Premio è tornato vicino alla top ten”, ha dichiarato Biaggi a proposito di Rossi, nel suo intervento ai microfoni della radio Rtl 102.5. “Forse ha risolto qualche problema, o forse era una pista più amica”.

Il parere di Max Biaggi su Valentino Rossi

Al netto dei passi in avanti compiuti, certo è che un risultato del genere rimane non all’altezza di un nove volte campione del mondo: “È arrivato undicesimo, sempre un po’ in affanno, non il solito Rossi“, è l’impressione di uno che lo conosce bene, per avere incrociato le ruote in pista con lui in numerosissime occasioni.

Secondo il romano, è il peso della carta d’identità a iniziare a farsi sentire sulle spalle del fenomeno di Tavullia: “Ormai ci sono così tanti giovani piloti veloci che bastano pochi decimi di differenza per ritrovarti da primo a ottavo, è diventata una MotoGP impressionante”.

Con l’anagrafe non si può scherzare, sottolinea ancora Max: “Nello sport l’età è quasi sempre fondamentale, anche se non sempre è così. L’esplosività della gioventù è un valore impagabile. Poi ogni tanto ci metti una pezza con l’esperienza e con la classe, ma non è sempre così”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi deluso a Le Mans: svela l’errore commesso in gara

Valentino Rossi in pista al Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago