Autore di un avvio di stagione finora incolore, Alonso si lancia nel ruolo di opinionista e analizza le forze in campo del 2021.
Nella sua terza replica con i colori Renault Fernando Alonso è apparso meno scoppiettante delle attese. Sarà per via dei due anni di lontananza dal Circus, sarà per l’età o forse per i postumi dell’incidente in bicicletta di cui è stato vittima lo scorso febbraio, il Samurai ha finora deluso, o perlomeno ha accusato la concorrenza del compagno di box Ocon.
Consapevole di non poter ambire a grandi piazzamenti anche per gli evidenti limiti della sua monoposto, l’iberico, non ha comunque perso il suo spirito critico e di analisi di ciò che sta avvenendo nelle posizioni più avanzate. E così, alla faccia dell’evidente superiorità tecnica della Mercedes, ha individuato in Verstappen il vero favorito al titolo.
Malgrado tre vittorie su quattro gare disputate e un margine di 14 punti sull’olandese Hamilton non dovrebbe dormire sugli allori. “In F1 è molto difficile valutare i piloti. Uno è più veloce sul giro secco, uno è meglio alla partenza, l’altro è costante, o aggressivo”, ha affermato ad f1-insider.com. “Per me tuttavia Max è il più forte attualmente. Mi piace osservarlo perché è sempre in modalità attacco”.
In effetti, sebbene il #33 sia ormai distante da quello scapestrato di un tempo, il suo carattere combattivo lo continua a distinguere dal #44. E dopo tutto come potrebbe essere altrimenti visto che il driver della scuderia energetica deve ancora conquistare qualcosa di pesante, mentre il collega britannico non solo è affermato, ma è anche un recordman assoluto.
“Anche quando è terzo cerca sempre di recuperare. Non si accontenta”, ha proseguito esaltando la verve del figlio d’arte. “Certamente il suo stile lo porta a commettere errori, ma è comunque un piacere per gli occhi dei tifosi”, ha chiosato il due volte iridato mettendo il luce l’importanza dell’atteggiamento temerario.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…