Grosjean+pi%C3%B9+forte+di+prima%2C+centra+un%26%238217%3Bimpresa+pazzesca%3A+%26%238220%3BSono+felicissimo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/15/grosjean-pole-position-indianapolis/amp/
Automobilismo

Grosjean più forte di prima, centra un’impresa pazzesca: “Sono felicissimo”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il terribile incendio di cui è stato vittima l’anno scorso non ha intaccato il talento di Romain Grosjean: lo dimostra il risultato ottenuto

Romain Grosjean festeggia la pole position a Indianapolis (Foto Joe Skibinski/IndyCar)

Quando si dice: cominciare con il piede giusto. Sono bastate solo tre gare a Romain Grosjean, passato dalla Formula 1 al campionato americano di IndyCar dopo il tremendo incendio del novembre scorso al Gran Premio del Bahrain, per conquistare la sua prima pole position oltreoceano.

Il 34enne francese l’ha conquistata venerdì pomeriggio sul circuito stradale di Indianapolis, sbalordendo così non solo il paddock della serie statunitense, ma anche tutto il mondo dei motori. Per Grosjean si tratta della prima partenza al palo da quando vinse il campionato di GP2 (quella che oggi si chiama Formula 2), l’ultima categoria propedeutica nella scalata alla Formula 1, nel maggio 2011 a Istanbul, in Turchia.

Nella massima categoria automobilistica, dove ha trascorso gli ultimi dieci anni, infatti, non aveva mai ottenuto il miglior tempo in qualifica. “È incredibile”, ha esultato lui. “In quegli ultimi giri eravamo davvero al massimo livello. Che giornata! Sono più felice di quanto sia mai stato da moltissimo tempo”.

Il team applaude il suo pilota Grosjean

Anche per il suo team, la Dale Coyne, si tratta della prima pole dal 2018: all’epoca a conquistarla fu un altro ex pilota di Formula 1, Sebastien Bourdais, già quattro volte vincitore di questa serie.

“Guardando il suo curriculum e tutti i successi che ha ottenuto prima di arrivare in F1, dove le prestazioni dipendono molto di più dalla squadra, sapevamo che poteva ottenere pole position e vincere delle gare”, ha dichiarato l’omonimo proprietario della sua scuderia, Dale Coyne. “Oggi lo ha dimostrato”.

Romain ha battuto di poco più di un decimo Josef Newgarden, un veterano di questa categoria che ha vinto per ben due volte, che corre con la monoposto del team Penske.

LEGGI ANCHE —> Grosjean si racconta: “Così è cambiata la mia vita dopo il Bahrain”

Romain Grosjean sulla monoposto del team Dale Coyne nelle qualifiche di IndyCar Series a Indianapolis (Foto Chris Owens/IndyCar)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

28 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago