Valentino+Rossi%2C+arriva+la+svolta%3A+%26%238220%3B%C3%88+stata+dura%2C+ma+finalmente+vado+meglio%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/14/valentino-rossi-prove-libere-le-mans/amp/

Valentino Rossi, arriva la svolta: “È stata dura, ma finalmente vado meglio”

Published by
Fabrizio Corgnati

Valentino Rossi può tirare un sospiro di sollievo: finalmente ha ritrovato competitività nelle prove libere del Gran Premio di Francia

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)

La tenacia e l’ottimismo di Valentino Rossi sono stati ripagati. Ha dovuto attraversare i primi quattro Gran Premi di passione, ma alla fine il Dottore sembra avere trovato il bandolo della matassa di questa sua Yamaha satellite del team Petronas.

Lo ha dimostrato la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP, a Le Mans, dove per la prima volta in questa stagione il suo commento davanti ai microfoni dei giornalisti è positivo: “Tutto sommato è andata bene”.

Valentino Rossi entra nei primi dieci

Il fenomeno di Tavullia ha centrato la nona posizione al termine del venerdì, che al momento gli vale l’accesso diretto alla fase finale delle qualifiche. “Sono andato forte sul bagnato di mattina, ma volevo l’asciutto per provare meglio la molto e sono stato fortunato, perché al pomeriggio la pista si è in effetti asciugata”, spiega. “Ho potuto spingere e ho chiuso tra i primi dieci”.

Ma ancora più promettente del tempo sul giro è il fatto che Vale sembra avere finalmente preso le misure della sua moto: “L’aspetto più importante è che sono andato bene, sono stato costante, con un buon passo. Insomma, mi pare che siamo andati meglio rispetto alle prime gare”.

Il test di Jerez ha fatto la differenza

La svolta sembra essere arrivata in occasione della giornata di test della scorsa settimana in Spagna: “Il lavoro a Jerez è servito perché abbiamo lavorato sodo su sospensioni, assetto, forcellone e bilanciamento. Tutto è servito a essere più veloci. Va meglio anche l’ingresso in curva, mi sento più a mio agio sulla moto”.

E così il nove volte campione del mondo può tirare un meritato sospiro di sollievo, al termine di un periodo davvero nero, durante il quale ha rischiato di precipitare, anche a livello psicologico, in una spirale di crisi senza uscita.

Si conclude così una fase dolorosa

“Sono molto contento di questa giornata, perché le prime gare sono state dure”, confessa. “Non è facile mantenere la motivazione quando si va male, si diventa pessimisti e non si vede la luce. Io cerco di stare tranquillo perché corro da molto e porto sempre con me i ricordi di quando vincevo undici gare all’anno. Ma comunque i miei amici mi aiutano, la mia squadra mi dà supporto e questo aiuta tanto. E poi tutto può cambiare rapidamente…”.

Tutto può cambiare anche nel corso di questo fine settimana di gara, s’intende, persino sotto il profilo del meteo: “Ovviamente dobbiamo migliorare l’assetto generale e molto dipenderà anche dal meteo. Le previsioni non sono buone, ma a Le Mans il tempo cambia rapidamente. Io preferirei una gara asciutta”.

LEGGI ANCHE —> Marini racconta il “nuovo” Valentino Rossi: “Così farà il team manager”

Valentino Rossi sulla Yamaha nelle prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP 2021 a Le Mans (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

5 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

8 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

12 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

15 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

19 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

20 ore ago