Tito+Rabat%3A+le+differenza+tra+Avintia+e+Pramac
tuttomotoriweb
/2021/05/13/tito-rabat-differenza-avintia-pramac/amp/
MotoGP

Tito Rabat: le differenza tra Avintia e Pramac

Published by
Luigi Ciamburro

Tito Rabat soddisfatto del trattamento riservatogli da Ducati e dal team Pramac. Ripensa al passato, ma non ha nessun rimpianto.

Tito Rabat (getty images)

Tito Rabat sostituirà Jorge Martin anche nel week-end di Le Mans e forse sarà l’ultima occasione per riassaporare l’ebbrezza della MotoGP. Dopo aver detto addio alla classe regina al termine del 2020, si è ritrovato catapultato in questo mondo per sostituire l’infortunato pilota del team Pramac Racing. Ironia della sorte ha avuto subito a disposizione una Ducati factory, evento mai avvenuto nel suo passato in Top Class. E le differenze si avvertono subito.

Nonostante la “retrocessione” in Superbike si è detto entusiasta del trattamento riservatogli dagli uomini Ducati. “Ducati mi permette di guidare la moto a mio piacimento. A Jerez sono arrivato senza preseason e mi hanno aiutato al massimo. Nelle qualifiche non sapevo usare bene le gomme, ma penso che avrei potuto classificarmi molto meglio. In gara mi hanno aiutato. Lunedì nel test ho provato cose per loro e mi sono sentito soddisfatto facendo le cose con calma e dando buone informazioni. Mi sentivo bene perché mi ascoltavano seriamente e sembravano dare buone indicazioni. Il test è stato fantastico, non ho potuto provare la gomma morbida perché ci siamo concentrati su altre cose”.

Il passato in classe regina

In passato non ha mai avuto materiale all’avanguardia per poter dimostrare tutto il suo potenziale, ma non ha nulla da rimpiangere e guarda agli anni precedenti come a un importante insegnamento per il futuro. “Sai già qual è la differenza tra Avintia e Pramac. Questa è una moto satellite e l’altra è una moto privata al 100%. In Avintia avevamo un tecnico Ducati e qui hai un paio di elettronici in più, è una squadra più vicina alla squadra ufficiale, con moto e attrezzature di qualità superiore. E’ semplicemente che in una squadra hanno delle possibilità e nell’altra altre – conclude Tito Rabat -. Non c’è bisogno di rimpiangere il passato, forse non sono stato troppo intelligente, ed è ora di imparare e non dimenticare… Devi essere onesto con te stesso, senza pensare troppo al passato e sempre con gioia”.

Tito Rabat (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: tito rabat

Recent Posts

Ferrari, la notizia che nessun fan vorrebbe ascoltare: arriva l’indiscrezione

Il sette volte iridato, Lewis Hamilton, sta avendo tantissime difficoltĂ  in questa annata. Ecco cosa…

59 minuti ago

Uccio esalta Valentino Rossi: “Spero che i bambini lo prendano come un modello”

Al giorno d'oggi, Valentino Rossi è impegnato full time nel mondo delle quattro ruote, ma…

6 ore ago

MotoGP, l’ex campione lancia un appello alla Ducati: Pecco Bagnaia gelato

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è rimasto agghiacciato dalle parole di Jorge Lorenzo. Le…

12 ore ago

Lewis Hamilton fa chiarezza sul suo rapporto con la Ferrari: “In quei documenti non c’erano ordini per la scuderia”

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, ha cambiato strategia, specificando che non ha mai dato…

13 ore ago

MotoGP, Alex Barros non risparmia una frecciata alla Ducati: le parole su Bagnaia e Marquez sono inequivocabili

Il campione spagnolo, Marc Marquez, è arrivato in sella alla GP25 per un motivo specifico.…

22 ore ago

Verstappen non arriverĂ  mai in Ferrari: Herbert immagina cosa potrĂ  accadere all’addio di Hamilton

Max Verstappen resterĂ  in Red Bull nel 2026, ma c'è chi sogna di vederlo in…

1 giorno ago