Maverick+Vinales+d%C3%A0+torto+a+Marc+Marquez%3A+%26%238220%3BNon+la+penso+come+lui%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/13/maverick-vinales-torto-marc-marquez/amp/
Motomondiale

Maverick Vinales dà torto a Marc Marquez: “Non la penso come lui”

Published by
Luigi Ciamburro

Maverick Vinales favorevole al sistema holehot e contraddice le preoccupazioni di Marc Marquez: “Il nostro dispositivo è sicuro”.

Maverick Vinales (getty images)

Da settimane Marc Marquez si è detto contrario all’uso del sistema holeshot in gara. Ne aveva parlato già a Jerez, continua a ribadirlo nel giovedì di conferenze a Le Mans. Ma a quanto pare il suo punto di vista è fortemente minoritario e Maverick Vinales si dice contrario alla tesi del connazionale della Honda.

Il pilota della Yamaha factory ha parlato a lungo dell’uso dell’holeshot in MotoGP. La M1 al momento ha la “prima” versione, con la moto che si abbassa solo al posteriore, in attesa di avere il nuovo sistema che permette di abbassare anche la parte anteriore in partenza. “Penso che sia qualcosa che dipende di più dalla squadra, in fondo sono loro che decidono se è qualcosa di buono o no. Ad esempio il nostro sistema è sicuro, puoi usarlo tutte le volte che vuoi, funziona sempre bene. Ma non so cosa succede nel resto delle fabbriche”.

Per Maverick Vinales attivare il sistema holeshot non crea nessun problema, al contrario di quanto sostiene Marc Marquez. “Questa è tecnologia, tutto va avanti. Ma noi non facciamo le regole, quindi non abbiamo molto da dire. Onestamente, non è così complicato da usare, alla fine lo fai automaticamente nella tua testa”. Nè secondo il pilota di Roses metterebbe a repentaglio la sicurezza dei piloti. “Non è qualcosa di pericoloso in questo momento per la mia moto, la Yamaha, con altre moto non so dire. Difficile dare un’opinione. Ma con il “dispositivo” che usiamo in Yamaha non è pericoloso da usare sul rettilineo. Anche quando esco di curva sdraiato lo aziono. È una decisione che non è nostra, appartiene alle squadre e al regolamenti”.

Da tempo sia Maverick Vinales che il suo compagno di box Fabio Quartararo insistono sul sistema di avviamento anche all’anteriore. “Spero che arrivi, la Yamaha sta lavorando sodo”.

Marc Marquez a Jerez (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Sulla Ferrari di Leclerc non c’è stata la rottura del telaio: l’indiscrezione che alimenta tanti sospetti

Il Gran Premio di Ungheria è stato un calvario per Charles Leclerc, che dopo la…

1 ora ago

Chi batterà Marc Marquez? Acosta, Quartararo e le altre opzioni secondo Manuel Pecino

Marc Marquez ha messo in mostra una superiorità impressionante nel corso del 2025, in sella…

3 ore ago

La Ducati schiererà sei moto uguali nel 2026? Ecco perché è il momento giusto per farlo

In casa Ducati si ragiona sul possibile schieramento di sei moto identiche per tutti i…

13 ore ago

Alex Marquez sul futuro: “Non c’è bisogno di bussare, ma non penso al 2027”

Alex Marquez sta conducendo una grande stagione ed è al secondo posto nel mondiale piloti,…

16 ore ago

BYD punta sulle auto Plug-In Hybrid per l’Europa: l’elettrico non garantisce volumi sufficienti

Sono ben note, al giorno d'oggi, le difficoltà delle auto elettriche, soprattutto in territorio europeo.…

19 ore ago

Il piano della Ferrari per risollevare Lewis Hamilton: ecco su cosa si lavora a Maranello, obiettivo rilancio

Lewis Hamilton ha vissuto una prima parte di stagione estremamente negativa, senza mai salire sul…

21 ore ago