Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, svela tutta la sua passione per le quattro ruote, in particolare per le auto elettriche
Non c’è solo il calcio nella vita di Pep Guardiola, l’allenatore del Manchester City che presto si giocherà la prima finale di Champions League nella storia del suo club, che lo vedrà opposto al Chelsea.
Il famoso tecnico spagnolo è infatti un grande appassionato anche di automobili. E, in particolare, dimostrando di essere all’avanguardia non soltanto nelle sue capacità di esprimere sul campo i moduli e gli schemi della sua squadra, ha colto con grande anticipo la potenzialità della rivoluzione tecnologica elettrica per le quattro ruote.
Guardiola è infatti ambasciatore globale della Nissan e ha speso parole importanti nei confronti della Leaf, dimostrandosi entusiasta non solo della sostenibilità per l’ambiente, ma anche delle emozioni che i veicoli ad emissioni zero sono in grado di regalare.
“L’auto è un elemento chiave nella vita quotidiana delle persone”, ha spiegato Pep. “Scegliere una soluzione di mobilità più ecologica, come i veicoli elettrici, può avere un grande impatto sul nostro pianeta. La guida a zero emissioni è una delle migliori strategie per un futuro migliore e più sostenibile”.
In questa insolita veste di sostenitore dell’ecologia, dunque, Guardiola lancia un appello a tutti i guidatori: “Vorrei ricordare a tutti i futuri automobilisti che i veicoli elettrici sono molto più divertenti da guidare rispetto alle auto che c’erano quando ho preso io la patente. E che pensare fuori dagli schemi e compiere scelte responsabili tutti insieme, come una squadra, è un modo per dare una svolta alla nostra vita quotidiana e salvaguardare il pianeta che consegneremo alle prossime generazioni”.
In particolare, la sua scelta è ricaduta sulla Nissan Leaf, che è diventata la sua nuova auto: “Uno dei motivi principali per cui ho scelto un veicolo elettrico è che volevo ridurre il mio impatto sull’ambiente senza però rinunciare al piacere e alle emozioni di guida. Con Nissan Leaf grazie al suo motore elettrico, all’accelerazione immediata e alle tecnologie avanzate, l’esperienza di guida è sia sostenibile che esaltante”.
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…