Alex+Marquez%3A+cosa+manca+per+essere+competitivo
tuttomotoriweb
/2021/05/13/alex-marquez-cosa-manca-essere-competitivo/amp/
Motomondiale

Alex Marquez: cosa manca per essere competitivo

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Marquez ritorna a Le Mans, dopo il primo podio in classe regina conquistato nel 2020 sul circuito francese. Massima attenzione al feeling con l’anteriore.

Alex Marquez (foto Instagram)

Un anno fa a Le Mans Alex Marquez conquistava il suo primo podio in classe regina, quest’anno invece arriva con molti interrogativi. 8 punti nelle prime quattro gare, a Jerez è caduto al primo giro, il feeling con la Honda RC213V è ancora in alto mare. Dal caldo spagnolo approda sul bagnato di Le Mans, con temperature piuttosto fredde nella giornata di conferenza stampa. E nei prossimi giorni non sarà certo migliore.

Un clima che ricorda quello del Gran Premio di Francia 2020, quando il pilota HRC ha avuto modo di sorprendere tutti e di conquistare il secondo posto sul podio. Alex Marquez spera che il suo duro lavoro inizi a dare i suoi frutti al GP di Francia. Nella speranza che alcune novità testate a Jerez diano i loro frutti: “Quando hai un contratto direttamente con HRC, prendi tutto il materiale ufficiale e devi provare. Quando è una squadra satellite, con la moto dell’anno scorso, ti lamenti di non avere pezzi nuovi da provare. È trovare quel mix e sapere come conviverci. Preferisco avere cose nuove per provare ad aiutare la fabbrica, che è il momento in cui sei più motivato, piuttosto che avere quella moto tutto l’anno e sapere che avrai solo quella”.

Massima attenzione alle gomme

In ogni week-end di gara ha delle nuove componenti da provare, in attesa di trovare il giusto equilibrio. “Mi sento un pilota ufficiale e questa è la cosa importante”, ha aggiunto il minore dei fratelli Marquez. “Mi concentrerò sul non cambiare così tanto la moto, concentrarmi di più su me stesso e migliorare le linee, la guida, che penso sia quello che mi è mancato un po’ a Jerez”.

Ma il due volte iridato sa bene cosa manca per compiere un ulteriore step. “Quello che mi preoccupa è che a Jerez, al mattino, con la gomma più morbida stavamo andando bene, ma con la gomma dura nel pomeriggio ho perso informazioni e un po’ di fiducia nelle curve veloci per continuare a girare la moto, pur avendo quella velocità in curva. Mi preoccupa perché l’anno scorso non mi è successo. Devo cercare di concentrarmi su questo, ma con quello che avevamo avremmo potuto ottenere di più e non dobbiamo pensarci troppo… La concorrenza si fa sempre più serrata – ha concluso il pilota del team LCR Honda – e dobbiamo fare un passo in tal senso”.

Alex Marquez
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Alex Marquez

Recent Posts

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

1 ora ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

5 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

8 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

12 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

13 ore ago

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

22 ore ago