MotoGP%2C+Alex+Rins+e+quel+timore+dopo+la+gara+di+Jerez
tuttomotoriweb
/2021/05/12/motogp-alex-rins-timore-dopo-jerez/amp/
Motomondiale

MotoGP, Alex Rins e quel timore dopo la gara di Jerez

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Rins racconta i timori del dopo gara a Jerez, quando il dolore alla spalla lo ha costretto a volare dal dott. Mir a Barcellona.

Alex Rins (getty images)

Suzuki ancora non brilla in questa stagione 2021 della classe regina, con un solo podio conquistato da Joan Mir a Portimao. Dal canto suo Alex Rins è ancora alla ricerca di un podio e della miglior condizione psicofisica, dopo il doppio incidente rimediato nel week-end andaluso. Alex, nella caduta riportata nelle FP4, ha battuto la spalla destando non poche preoccupazioni, dal momento che aveva già riportato un infortunio nel 2020.

Ha chiuso con anticipo il test del lunedì per farsi visitare dal dott. Mir a Barcellona e gli è stata riscontrata una lieve infiammazione, come ha confermato l’addetto stampa Federico Tondelli. “Dopo la caduta a Jerez, ho sentito che la spalla mi faceva un po’ male”, spiega lo stesso Rins. “È lo stesso punto in cui mi sono infortunato l’anno scorso, quindi ovviamente ero un po’ preoccupato. Sono andato al test di Jerez in mattinata, ma ho finito prima per poter tornare a casa e farmi controllare la spalla. Non sono stati trovati ulteriori danni, quindi ho subito alcuni trattamenti prima di Le Mans per alleviarli”.

In Francia per un podio non facile

A Le Mans proverà a fare un’inversione di marcia e a conquistare un buon risultato per proiettarlo nelle zone alte di classifica e inseguire quel titolo mondiale che, dopo il trionfo di Joan Mir, è divenuto un obbligo morale. “Questa è una pista che può essere imprevedibile, ma non vedo l’ora di guidare di nuovo e voglio dare alla mia squadra un buon risultato”.

Il campione in carica Joan Mir è reduce dal 5° posto di Jerez, alle spalle della Honda di Taka Nakagami. Il circuito francese non è forse la pista migliore per la Suzuki GSX-RR, ma la pioggia potrebbe sconvolgere gli equilibri in pista. “Sulla carta questa non è la nostra scommessa migliore perché la nostra bici fatica su questi percorsi stop-and-go, ma il tempo può anche capovolgere tutto. Tuttavia, ovviamente vogliamo ottenere un buon risultato e molti punti. Non vedo l’ora di tornare in sella e fare del mio meglio”.

Leggi anche -> Dovizioso conclude il secondo test: “Ora con Aprilia dovremo parlare”

Joan Mir (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

3 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

4 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

12 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

13 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

16 ore ago

Entrano in un hotel di lusso abbandonato e si ritrovano davanti un tripudio di auto di lusso: modelli incredibili (VIDEO)

Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…

20 ore ago