Ducati%2C+ora+o+mai+pi%C3%B9%3A+perch%C3%A9+questo+weekend+inizia+il+momento+decisivo
tuttomotoriweb
/2021/05/12/ducati-le-mans-comincia-trittico/amp/
Motomondiale

Ducati, ora o mai più: perché questo weekend inizia il momento decisivo

Published by
Oscar Slaifer

A Borgo Panigale lo sanno. In queste tre settimane, tre esami chiave. Ducati, è arrivato il momento della verità: ora o mai più

Bagnaia in pista a Jerez (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Un weekend chiave il prossimo per la Ducati. A Le Mans infatti inizia un “trittico delle meraviglie” per la Rossa di Borgo Panigale che va necessariamente sfruttato, per dare una prima svolta alla stagione che può essere davvero Mondiale.

Le Mans, Mugello, Barcellona: vietato sbagliare

La Desmosedici in questa prima parte di 2021 ha evidenziato importanti progressi rispetto alla scorsa stagione. Oltre a essere un missile sui rettilinei, la Ducati sembra aver trovato anche qualcosa in più in percorrenza curva, da sempre uno dei talloni d’Achille della moto italiana. Se poi ci mettiamo che anche i piloti ci stanno mettendo del loro nel superare i difetti (per ora pochi) del mezzo, ecco che il giusto mix è fatto. E va sfruttato.

E lo sanno bene nel team ufficiale, che per ora ha rimediato quattro podi in altrettante gare, con una vittoria firmata da Jack Miller a Jerez e il primato in classifica con Pecco Bagnaia, secondo proprio in Spagna. La Ducati può davvero puntare al colpo grosso quest’anno. E il vantaggio in classifica ora va sfruttato, da subito. Perché arrivano Le Mans, Mugello e Barcellona, un trittico da sempre molto favorevole per la Ducati, che qui ha sempre messo in luce i suoi punti di forza.

Ducati, ecco perché è il periodo chiave

Tre piste amiche, tre settimane di fuoco che la Rossa deve portare a casa. Per cominciare a trasformare quello che per ora è un sogno (di cui nessuno vuole parlare) in realtà. Perché sì, è ancora presto, però le basi vanno messe ora. E vanno sfruttati tutti i punti deboli degli avversari.

A partire da quelli evidenziati dalla Yamaha, sì la moto più equilibrata del lotto, ma alle prese ancora con gli umori della M1 e della sua gomma posteriore, oltre che con i problemi dell’incostante Vinales e l’operazione di Quartararo. Per non parlare della Honda, al momento “spuntata”, con un Marquez alle prese con una lenta risalita verso la vetta che va capitalizzata, prima che sia troppo tardi.

E poi c’è la Suzuki, costante sì ma ancora non ai livelli del 2020. Proprio la costanza è stata l’arma che ha portato Mir al titolo lo scorso anno. Ed è un particolare che in Ducati vogliono sfruttare in chiave 2021. Non bastano gli exploit, servono risultati importanti, ovunque, e zero errori. A Borgo Panigale lo sanno. Ora, in queste tre settimane, tre esami chiave. Ducati, è arrivato il momento della verità: ora o mai più.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, proposta indecente dalla Ducati: “Torna sulla nostra moto”

Jack Miller (getty images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

15 minuti ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

4 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

5 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

14 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

17 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

21 ore ago