Valentino+Rossi%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Baccordo%3A+ora+il+suo+futuro+%C3%A8+davvero+segnato
tuttomotoriweb
/2021/05/11/valentino-rossi-vr46-ducati-2/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, c’è l’accordo: ora il suo futuro è davvero segnato

Published by
Fabrizio Corgnati

Proprio alla scadenza fissata dal suo braccio destro Uccio, Valentino Rossi ha preso la decisione definitiva sulla stagione 2022

Valentino Rossi (Foto Dorna)

Valentino Rossi è stato puntuale. Lo aveva preannunciato agli inizi di maggio il suo amico storico e braccio destro Alessio “Uccio” Salucci, nel ruolo di responsabile della VR46, quando aveva reso nota la firma dell’accordo di sponsorizzazione con la compagnia petrolifera saudita Aramco.

I petrodollari dell’Arabia avevano messo al sicuro la partecipazione della squadra di Tavullia alla prossima stagione della MotoGP. Mancava solo da definire con quale moto avrebbe corso, ma questa scelta sarebbe arrivata “entro una decina di giorni”, giurava Uccio. E così è stato. Proprio ieri, alla scadenza del decimo giorno, il Dottore e i suoi hanno sciolto la riserva.

Valentino Rossi firma con Ducati

Manca solo l’ufficialità, ma ormai è certo che la moto che schiererà la VR46 nel campionato 2022 della classe regina sarà la Ducati. A confermarlo è la rivista specializzata svizzera Speedweek, che sostiene che il comunicato stampa definitivo dovrebbe arrivare già questo weekend, a margine del Gran Premio di Francia a Le Mans. O al limite al successivo, al Mugello, in casa del nove volte iridato.

Difficile, a questo punto, che uno dei due piloti sia proprio lo stesso Valentino Rossi, che non sembra intenzionato a rimettersi in sella alla Ducati che tante difficoltà gli ha riservato nel biennio nero 2011-2012. La rosa di nomi, sempre secondo i giornalisti elvetici, sarebbe ristretta ai due attuali portacolori della Avintia, la scuderia della quale la VR46 rileverà la licenza.

Chi correrà con il team VR46

Si tratta di Luca Marini, fratello minore del numero 46, e di Enea Bastianini. Ma c’è anche un terzo incomodo a sorpresa: Franco Morbidelli, che potrebbe seguire il suo maestro della Academy lontano dalla Yamaha, deluso com’è da Iwata che in questa stagione non gli ha concesso una moto ufficiale pur essendo lui vicecampione del mondo in carica.

Accomodata la VR46 con Ducati, dunque, dovrebbero chiarirsi anche le sorti delle altre squadre ufficiali: Lcr resterà con Honda, Petronas con Yamaha, Gresini diventerà da team ufficiale a cliente ma sempre con Aprilia, mentre la Suzuki continuerà a schierare solamente due moto.

LEGGI ANCHE —> Le sorti di Enea Bastianini si incrociano con quelle di Valentino Rossi

Luca Marini
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

8 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

11 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

15 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

18 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

22 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

23 ore ago