MotoGP%2C+Aleix+Espargar%C3%B2%3A+vi+spiego+come+funziona+il+dispositivo+holeshot
tuttomotoriweb
/2021/05/11/motogp-aleix-espargaro-come-funziona-holeshoot/amp/
Motomondiale

MotoGP, Aleix Espargarò: vi spiego come funziona il dispositivo holeshot

Published by
Luigi Ciamburro

Il pilota Aprilia Aleix Espargarò spiega come si aziona il dispositivo holeshot in fase di partenza.

Aleix Espargaro (getty images)

Tutti i costruttori della Top Class hanno fatto la corsa per dotarsi del dispositivo holeshot ideato da Ducati, anche se non tutti hanno il sistema che consente di abbassare sia l’anteriore che il posteriore in fase di partenza. La casa di Noale si è messa subito al passo con i tempi e, in un video pubblicato dal canale ufficiale MotoGP.com, l’ingegnere Paolo Bonora e Aleix Espargarò spiegano come funziona esattamente.

Lo start assistant consente di migliorare la fase di partenza abbassando il baricentro della moto ed evitando così l’impennata al momento dell’accelerazione, così da guadagnare uno o due decimi preziosi sugli avversari. Si tratta di un sistema meccanico e idraulico, dato che l’elettronica non interviene, pena la violazione dei regolamenti MotoGP. L’attivazione richiede alcune manovre che iniziano subito dopo il giro di riscaldamento che precede la gara domenicale, al termine del quale il pilota deve frenare con forza all’anteriore. Invece, il posteriore si aziona con una levetta e facendo forza sul peso del corpo.

Aleix e il dispositivo holeshot

Aleix Espargarò è soddisfatto dell’introduzione di questo sistema alla partenza, anche se richiede una particolare attenzione in griglia. “Non è facile fare la partenza perfetta, perché anche con questo nuovo sistema è più facile scivolare la ruota posteriore, ma la differenza è enorme. Abbassare la moto semplifica la vita del pilota, hai meno impennata e puoi partire più velocemente – ha spiegato il maggiore dei fratelli di Granollers -. Ricordo che in passato dovevi usare molta forza davanti per evitare l’impennata, questo sistema rende la vita del pilota un po’ più difficile quando arrivi in ​​griglia perché devi fare tante cose, ma poi la partenza è più facile”.

Il catalano del team Aprilia poi entra più nel dettaglio delle manovre necessarie una volta fermo in griglia. “Prima metto in folle, poi freno forte e con una leva attivo meccanicamente il dispositivo anteriore della forcella. Una volta fermo, con un’altra leva aziono l’ammortizzatore posteriore che si abbassa”. Alla prima curva, infine, bisogna spingere sul freno per disattivare il dispositivo holeshot.

Aleix Espargaro (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

38 minuti ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

2 ore ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

11 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

14 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

17 ore ago

Marquez-Valentino Rossi, incontro in pit-lane in Austria: è il gelo più totale (VIDEO)

Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…

17 ore ago