MotoGP%2C+Joan+Mir%3A+%26%238220%3BA+Jerez+non+riuscivo+a+sorpassare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/10/motogp-joan-mir-jerez-non-riuscivo-sorpassare/amp/
Motomondiale

MotoGP, Joan Mir: “A Jerez non riuscivo a sorpassare”

Published by
Luigi Ciamburro

Joan Mir 4° in classifica non è soddisfatto del suo inizio di stagione, con un podio nelle prime 4 gare. E spiega il suo problema principale con la GSX-RR.

Joan Mir (foto Instagram)

Joan Mir ha ottenuto un solo podio nelle prime quattro gare e detiene il 4° posto in classifica. Resta un pilota costante nel passo gara, ma per blindare il suo titolo mondiale serve compiere un ulteriore step nelle qualifiche per potersela giocare con Ducati e Yamaha. Non è una situazione preoccupante per il maiorchino della Suzuki, che nel 2020 aveva ottenuto giù due zeri in questa fase di stagione, ma stavolta le distanze tra i rivali sembrano essersi ulteriormente assottigliati.

Non è soddisfatto di questo inizio di Mondiale e a Le Mans proverà a compiere un ulteriore step in termini di punteggio. “Non è il miglior inizio di campionato per noi, per me”, dice Joan Mir ad ‘AS’ a pochi giorni dal prossimo impegno: “Spero di essere più veloce ma ora dobbiamo sopravvivere e fare più punti possibili. In Qatar ho lottato per il podio, a Portimao eravamo sul podio, credo di fare una buona stagione… Cosa ci si aspetta da noi? Vincere tutto?”.

La mancanza di top speed

Bisogna ricordare che nella scorsa stagione il pilota della Suzuki si è confermato campione del mondo con una sola vittoria, ma rivelandosi il più costante. Nel 2021 sarà sufficiente? La ricetta è di migliorarsi sul giro secco per provare a partire davanti. “Dobbiamo migliorare la ‘qualifica’ perché sono sicuro al 100% che se non avessi avuto nessuno davanti potrei migliorare molto di più il mio tempo sul giro”.

Nell’ultimo Gran Premio a Jerez le difficoltà sono emerse in tutta la loro evidenza. “Non riuscivo a sorpassare i piloti davanti. Quello era il problema. Ma con un motore migliore puoi sempre fare un passo. Quello era il problema. Se avessi avuto un pilota più veloce di mezzo secondo, avrei potuto seguirlo. Ma non sono in grado di sorpassare”. E per migliorare la performance del motore si dovrà attendere il prossimo anno…

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, oggi la scadenza: è in arrivo un importante annuncio

Joan Mir (Foto Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: joan mir

Recent Posts

Il motore rivoluzionario basato sulla teoria di Einstein: velocità mai raggiunta prima

E se si potesse costruire un motore sulla base dei principi fisici di Einstein il…

2 ore ago

Valentino Rossi, attacco frontale di Marco Melandri: la frase su Marquez che farà infuriare il Dottore

Marco Melandri non ha troppi dubbi e ha condannato il gesto intenzionale di Valentino Rossi…

6 ore ago

La Superbike Ducati che sta facendo innamorare i collezionisti: il prezzo è ancora alla portata di tutti

Se siete degli appassionati delle moto stradali della Casa di Borgo Panigale c’è un modello…

7 ore ago

Bagnaia, ci si mette anche la sfortuna: in Ducati però c’è ormai una maledizione

Pecco Bagnaia si è dovuto ritirare in quel di Sepang, a causa della foratura alla…

16 ore ago

Verstappen molla il sogno mondiale? La sua rivelazione è una mazzata, in McLaren festeggiano

Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…

19 ore ago

Drag Race, Ducati Panigale contro Porsche GT2: chi vincerà? L’ha proprio fatta a pezzi (VIDEO)

Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…

23 ore ago