Dalla Spagna Hamilton lancia una frecciata alla Mercedes e parla del suo futuro. L’inglese svela quando annuncerà i suoi piani.
Il tira e molla legato al suo rinnovo di contratto con le Frecce Nere è stato più lungo della soap opera Beautiful. Arrivato snervato e già stanco ai test invernali del Bahrain, Lewis Hamilton ha promesso che non lo vedremo più in posizione di surplace come successo quest’anno. Troppo lo stress subito dal termine dello scorso campionato. “Quella questione mi ha rovinato l’inverno e non è stata utile neppure per Toto Wolff. E’ come se non avessimo avuto una pausa”, ha dichiarato a Barcellona.
A dir la verità le sue parole sorprendono e fanno sorgere una domanda. Come si sono trovati nella condizione di non avere una risposta fino a febbraio? E’ stata colpa sua, perché era indeciso se proseguire o lasciare la F1, oppure era la squadra ad essere in dubbio?
Tutti punti interrogativi di cui non avremo risposta. Di certo, per evitare simili estenuanti lungaggini, Ham ha assicurato che per il mondiale a venire, darà un responso definitivo entro l’estate.
Come abbiamo scritto nei giorni scorsi a bussare alla porta di Stoccarda ci sono già due piloti. Il primo ovviamente è George Russell, che sta mordendo il freno e spremendo al massimo la sua Williams pur di farsi vedere e convincere i vertici tedeschi a promuoverlo. Il secondo è invece Esteban Ocon, in crescita con l’Alpine e legato alla Stella come il talentuoso 23enne in qualità di Junior, desideroso di godere di una vetrina più importante rispetto a quella anglo-francese.
Proiettato verso la conquista dell’ottavo titolo iridato, il 36enne potrebbe essere ormai diventato scomodo, nonché troppo costoso, per la scuderia con base a Brackley. Ecco perché non è da escludere che possa essere invitato al ritiro, seguito a ruota dall’inconsistente Bottas.
Chiara Rainis
Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…
Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…
Non si torna più indietro e, per rimanere a galla, il Gruppo Stellantis ha scelto…
In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici…
Tra la Piaggio e la Polini c’è una storia di grande amore che prosegue nel…
Il pilota della Haas ha colto il miglior risultato in carriera, andando vicino al terzo…