Due generazioni di piloti italiani a confronto: il futuro di Enea Bastianini dipende indirettamente proprio da Valentino Rossi
Valentino Rossi ha nelle proprie mani non solo il suo futuro, ma anche quello di molti altri talenti italiani. Parliamo ad esempio di quello di suo fratello Luca Marini, dell’allievo della VR46 Riders Academy Franco Morbidelli.
Ma anche, incredibilmente, quello di un giovane nostrano che non ha mai fatto parte del vivaio del Dottore, Enea Bastianini. Proprio il Bestia, ad oggi il migliore dei debuttanti nella classifica della MotoGP, è infatti appeso alla decisione del nove volte iridato per conoscere il suo avvenire nella classe regina del Motomondiale.
“Non so in che posizione mi troverò in futuro”, ha ammesso. “Bisognerà aspettare. Credo che le cose andranno bene, la situazione sarà più chiara tra una gara o due”.
Ovvero, quando la VR46 deciderà con quale costruttore accordarsi per il prossimo anno. Proprio la squadra di Tavullia, infatti, rileverà la Avintia, il team con il quale corre ad oggi Bastianini insieme al fratello minore di Vale, Luca Marini.
Il dubbio è, dunque, se la nuova squadra di Rossi si accorderà effettivamente con la Ducati, come pare probabile, e se darò un’opportunità a Bastianini in uno dei suoi due posti a disposizione. Altrimenti, ci penserà la Rossa di Borgo Panigale a trovargli una sistemazione alternativa.
“Difficile dire al momento dove mi troverò l’anno prossimo”, spiega Enea. “VR46 e Gresini sono vicini alla Ducati. Io sono fiducioso di poter continuare con la Ducati, anche se non so con quale squadra. Mi piace questa moto e qui vedo il mio futuro. Ma al momento non so ancora niente. Valuterò le opzioni, perché il mio obiettivo è continuare con loro”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, oggi la scadenza: è in arrivo un importante annuncio
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…