Nuova+Skoda+Kodiaq%3A+edizione+RS+con+motore+2.0+TSI+da+245+CV
tuttomotoriweb
/2021/05/09/nuova-skoda-kodiaq-edizione-rs-2-0-tsi-245-cv/amp/
Mercato

Nuova Skoda Kodiaq: edizione RS con motore 2.0 TSI da 245 CV

Published by
Luigi Ciamburro

La nuova Skoda Kodiaq arriva anche in Italia. Potenze da 150 CV a 245 CV, prezzi a partire da 29.450 euro.

Skoda Kodiaq

I clienti italiani possono ordinare la nuova Skoda Kodiaq, modello sul mercato dal 2017 e con cui il marchio boemo ha voluto farsi spazio nel segmento dei Suv. Il nuovo Kodiaq si caratterizza per un frontale ridisegnato, con calandra ampliata e nuovi gruppi ottici con tecnologia full LED e di serie o in opzione, a seconda della versione, la tecnologia Matrix LED. Il design vanta alcuni cambiamenti in funzione di una migliore aerodinamica che, a sua volta, permette di avere consumi più contenuti e un maggiore comfort di marcia.

Più comodo anche l’abitacolo interno, che per la Skoda Kodiaq può ospitare fino a 7 passeggeri scegliendo le versioni dotate di serie della terza fila di sedili a scomparsa collocata nel vano posteriore. Le versioni a 7 posti con terza fila di sedili a scomparsa sono proposte con sovrapprezzo di 1.200 euro.

Le finiture degli interni sono più accurate e possono contare su nuovi materiali, con sedili anteriori ergonomici con funzioni di ventilazione, riscaldamento e massaggio. In Italia il Suv del gruppo Volkswagen sarà inizialmente offerto nelle versioni Ambition, Executive, Style e SportLine, a cui seguiranno nei prossimi mesi l’inedita versione L&K, summa delle migliori dotazioni di comfort e tecnologia per il modello, e la nuova variante sportiva RS.

Motori, dotazione di serie e prezzi

Ampia anche l’offerta della gamma motori. A cominciare dal 1.5 TSI con disattivazione selettiva dei cilindri ACT in grado di erogare 150 CV e coppia massima di 250 Nm e dal nuovo 2.0 TSI 190 CV e 320 Nm, con cambio DSG e trazione integrale a controllo elettronico di serie. La gamma di motori TDI ruota intorno al 2.0 TDI EVO con tecnologia “Twin Dosing” per il trattamento dei gas di scarico, che permette una riduzione degli NOx fino all’80%. Il quattro cilindri è proposto nelle varianti 150 CV/360 Nm e 200 CV/400 Nm unicamente con cambio DSG a 7 rapporti, mentre la trazione 4×4 è di serie sulla versione top di gamma e a richiesta per il 150 CV. La sportiva RS abbandona il precedente 2.0 TDI 240 CV, per dotarsi di un 2.0 TSI 4 cilindri benzina da 245 CV più leggero di ben 60 kg.

Tra le principali dotazioni di serie 7 airbag, sistema ACC per la regolazione della distanza di sicurezza fino a 210 km/h e frenata automatica, sensori di parcheggio posteriori, gruppi ottici full LED, Front Assistant con riconoscimento pedoni, Lane Assistant per mantenimento della corsia, schermo da 8”, connettività smartphone, cerchi in lega da 17”. I prezzi della nuova Skoda Kodiaq partiranno da 29.450 euro per la motorizzazione 1.5 TSI 150 CV Ambition. La motorizzazione 2.0 TSI 190 CV DSG 4×4 è disponibile nella sola versione SportLine a 42.600 euro.

Skoda Kodiaq
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago