Jack+Miller%2C+una+vita+da+%26%238216%3Besiliato%26%238217%3B%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+facile+vivere+da+soli%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/08/jack-miller-esiliato-vivere-soli/amp/
Motomondiale

Jack Miller, una vita da ‘esiliato’: “Non è facile vivere da soli”

Published by
Luigi Ciamburro

Jack Miller racconta la vita dell'”esiliato”, lontano dalla sua famiglia che potrà rivedere solo a Mondiale terminato.

Jack Miller (Getty Images)

Dura la vita per un pilota, soprattutto se la famiglia abita dall’altre parte del mondo. E il caso di Jack Miller la cui famiglia risiede in Australia e, con l’emergenza Covid, è costretto a restare in Europa e a contattare i familiari solo per telefono. Reduce dalla vittoria di Jerez, il pilota Ducati dopo il suo trionfo ha tenuto le conferenze stampa di rito, poi si è precipitato a chiamare i genitori Peter e Sonya, anche se da loro erano notte fonda. “Ero sicuro che fossero ancora completamente svegli. Non sarebbero riusciti ad addormentarsi”.

L’ultima volta che ha visto la famiglia è stato il 18 gennaio, giorno del suo compleanno. Poi è partito per l’Europa e il rientro è previsto solo al termine del Mondiale. “Ho lasciato l’Australia il giorno del mio compleanno. La rivedrò alla fine dell’anno, quando avrò finito qui e avrò scontato la quarantena”, racconta Jack Miller. La speranza è che il Motomondiale possa sbarcare anche a Phillip Island, anche se le previsioni lascerebbero pensare ad un rinvio al 2022. La seconda parte del calendario resta provvisoria e Dorna dovrebbe prendere una decisione nella pausa estiva.

Jack vive da solo in Andorra ed è costretto a vedere i familiari per poche settimane nel corso di un anno. “Certo non è facile quando si vive dall’altra parte del mondo, da soli”, ha ammesso il fuoriclasse Ducati. “È certamente più facile adesso di quanto non lo fosse un tempo, grazie ai social e a tutte le schifezze. Quest’anno, come pilota ufficiale, ho naturalmente più obblighi, quindi sono dovuto andare in Europa a gennaio invece che a febbraio. Quindi ho avuto un po’ meno tempo: ho passato 19 giorni in quarantena e 28 fuori. Quindi è stata una fantastica estate in Australia. E sono felice quando posso tornare indietro”.

Jack Miller commosso sulla sua Ducati dopo la vittoria al Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: jack miller

Recent Posts

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

3 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

7 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

8 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

15 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

17 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

20 ore ago