%26%238220%3BPerch%C3%A9+Valentino+Rossi+fa+fatica%26%238221%3B%3A+il+parere+del+suo+ex+avversario
tuttomotoriweb
/2021/05/07/valentino-rossi-rolfo/amp/
MotoGP

“Perché Valentino Rossi fa fatica”: il parere del suo ex avversario

Published by
Fabrizio Corgnati

Un ex pilota di MotoGP, che incontrò Valentino Rossi sulla griglia di partenza, dice la sua sulle difficoltà che incontra il Dottore

Valentino Rossi (Foto Petronas)

C’è un ex pilota di MotoGP, che ai suoi tempi ebbe la possibilità di accomodarsi anche sulla stessa griglia di partenza di Valentino Rossi, che sfodera un parere davvero originale sulla crisi che ha coinvolto il Dottore in questo inizio di stagione 2021.

Si tratta di Roberto Rolfo, ex corridore del Motomondiale, della Superbike, nonché già vicecampione del mondo in classe 250. Secondo il torinese, i problemi che sta incontrando il nove volte iridato con la sua Yamaha del team Petronas non sono legati all’età che avanza ma, paradossalmente, proprio alla sua esperienza.

I guai di Valentino Rossi sono “colpa” dell’esperienza

“Non è assolutamente facile riuscire ad adattarsi ai cambiamenti che una categoria come la MotoGP ti propone”, ha dichiarato Rolfo ai microfoni del sito OA Sport. “Per quanto mi riguarda, Valentino Rossi fatica perché i suoi riferimenti sono legati a sensazioni del passato”.

In altre parole, il fenomeno di Tavullia sarebbe ormai talmente abituato da anni ad affrontare i Gran Premi in un certo modo che, ora che le caratteristiche delle moto della categoria di punta sono cambiate, non riuscirebbe più ad adattarsi al meglio. “Riuscire a trovare nuove risposte, modificando il proprio stile di guida, è difficile per lui”, prosegue Rolfo. “Sono convinto, infatti, che ormai l’esperienza sia più un limite che un vantaggio proprio per l’evoluzione della classe regina”.

Roberto Rolfo spinge Franco Morbidelli

Roby ha detto la sua anche sul compagno di squadra di Valentino Rossi, Franco Morbidelli, che non è riuscito ad ottenere una moto nuova dalla Yamaha nonostante sia reduce dal secondo posto nel campionato del mondo ottenuto l’anno passato.

“A Jerez il podio è frutto della grande abilità del pilota che conosce molto bene il circuito, associata a una M1 che va sempre forte in Andalusia”, prosegue. “Tuttavia, avere una moto vecchia di due anni è uno svantaggio troppo importante per via di un differenza dal punto di vista dell’elettronica e di altri particolari davvero troppo grande. Mi spiace che a Franco la Yamaha abbia riservato un trattamento del genere, visti anche i risultati del 2020”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi corre ai ripari: spunta già una modifica sulla sua moto

Roberto Rolfo (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia ed il misterioso problema che lo rallenta: neanche in Ducati ne vengono fuori

Pecco Bagnaia sta provando ad uscire dalla baratro in cui è caduto in questa stagione…

3 ore ago

Hamilton e la promessa ai tifosi della Ferrari: perché il 2026 sarà tutta un’altra storia

Lewis Hamilton crede che il suo percorso di adattamento in Ferrari possa dare i risultati…

6 ore ago

MotoGP, GP Sepang: Alex Marquez imprendibile, problema tecnico per Bagnaia

Il ventesimo appuntato del campionato 2025 ha visto in grande spolvero Alex Marquez. Il centauro…

8 ore ago

Stellantis vuole sfidare la Dacia: arriva il super modello che con gli incentivi costa come uno scooter

Il gruppo Stellantis vuole combattere il calo della domanda, e presenta al mondo la nuova…

10 ore ago

La Ducati ha scelto il sostituto di Marquez? Il debutto è ad un passo, anche Bagnaia inizia a tremare

In casa Ducati si guarda con fiducia agli ultimi due appuntamenti stagionali, nei quali Marc…

11 ore ago

F1 GP Messico, Qualifiche: Norris batte le ottime Ferrari, Verstappen e Piastri indietro

La F1 fa tappa a Città del Messico, nelle qui qualifiche la pole position è…

17 ore ago