Il leader del campionato del mondo di MotoGP, Pecco Bagnaia, svela un retroscena che può far ben sperare i tifosi di Valentino Rossi
Dopo tante critiche e tante previsioni nefaste, arriva anche una sferzata di ottimismo per Valentino Rossi. E a lanciarla non è uno qualsiasi, ma Pecco Bagnaia, il leader del campionato del mondo di MotoGP, nonché allievo della VR46 Riders Academy fondata dal Dottore.
Il pilota torinese della Ducati non vede cambiato il fenomeno di Tavullia: secondo lui l’avanzare dell’età non ha inciso più di tanto su di lui. Se n’è accorto anche negli ultimi giorni, quando i due sono tornati ad allenarsi insieme.
“Io vi dico che a viverlo così sembra sempre il Vale di sempre, e penso che fossero tanti anni che non era preparato così”, ha spiegato Pecco ai microfoni del podcast della Gazzetta dello Sport. “Anche ieri abbiamo girato in moto a Pomposa ed è stato molto competitivo. Lo vedo molto carico”.
Resta qualche problema tecnico sulla Yamaha del team Petronas, che però potrebbe essere in via di risoluzione. Bagnaia rivela infatti che il nove volte iridato gli ha confidato di essere rimasto molto soddisfatto dell’esito dell’ultima giornata di test a Jerez de la Frontera.
“Purtroppo a vederlo in pista sembra faccia molta fatica sul davanti, fatica a fermarsi, però mi ha detto che nei test ha trovato una soluzione che lo ha aiutato tanto”, afferma il ducatista. Per cui mi aspetto che tornerà a stare nelle prime cinque posizioni, per me lui ha ancora qualcosa da dire in questo sport”.
Quanto alle ipotesi di ritiro a fine stagione per Valentino Rossi, che continuano a circolare, Bagnaia non vuole mettergli fretta: “Lui è stato talmente tanto il più grande di tutti in questo sport ed è così intelligente che saprà perfettamente quando sarà il momento di ritirarsi. Poi è umano anche lui e, anche se non lo dice, accusa un po’ questa cosa che tutti stanno dicendo che deve smettere, che vederlo indietro non è bello. Ma sono sicuro che, anche grazie a queste persone, troverà la forza per tornare davanti”.
LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, un campione ha timori per lui: “È successo anche a me”
La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…