Franco Morbidelli è in apparenza calmo e diplomatico, ma quando si tratta di sfogare la rabbia ci pensa l’amico Manuel a fare da spugna
Il podio di Jerez ha risollevato un po’ il morale di Franco Morbidelli, che non può digerire il fatto di avere una Yamaha M1 ‘spec-A’ basata sul modello 2019, nonostante sia vicecampione del mondo. Davanti alle telecamere il pilota del team Petronas SRT appare sempre calmo e molto diplomatico, ma non nasconde di avere i suoi momenti di rabbia. E chi diventa la sua valvola di sfogo? Manuel Lucchetti, l’amico che da cinque anni lo segue ad ogni Gran Premio.
Franky ha sempre un volto rilassato, gentile e sorridente, ma dietro le quinte avrà sicuramente cambiato aspetto nei primi tre week-end di gara tra Losail e Portimao. Ai media non ha esitato a dire di sentirsi frustrato per la sua moto, che gli impedisce di poter lottare per il titolo mondiale. Potrà togliersi qualche soddisfazione, ma la corsa allo scettro iridato gli è stata negata a priori. Ma questo rende ancora più significativo il podio di Jerez e quelli a venire, con i vertici Yamaha che gli hanno già assicurato una moto factory per il prossimo anno. “C’è un’ombra di frustrazione su di noi, questo è certo. Ma quando riusciamo a ottenere buoni risultati, siamo semplicemente felici. Almeno sono solo felice”, dice Franco Morbidelli a Speedweek.com.
Nei momenti di maggiore stress ha anche una spalla con cui sfogarsi, l’amico 26enne Manuel Lucchetti, da tempo al suo fianco nei week-end di Gran Premio. “Il mio sacco da boxe è Manu. In realtà gli urlo contro un bel po’ – ha aggiunto l’italo-brasiliano ex campione Moto2 -. Mi viene sempre ridere quando le persone pensano che io sia un ragazzo così rilassato e calmo. Lo sono anch’io, ma quando mi arrabbio, e mi arrabbio abbastanza regolarmente, allora va bene. Mi sfogo con Manu, perché è un mio fedele amico, mi conosce da molto tempo e sa come affrontare la mia rabbia”.
Lontano dalle piste è importante trovare serenità e Franco Morbidelli passa parte del suo tempo libero con gli amici più stretti. “Quando sono a casa, esco solo con i miei amici. Questo mi aiuta molto a sbarazzarmi di tutto e a prepararmi per il prossimo Gran Premio”, ha concluso l’allievo della VR46 Academy. “Lo conosciamo quando si arrabbia”.
In casa Ducati si ragiona sul possibile schieramento di sei moto identiche per tutti i…
Alex Marquez sta conducendo una grande stagione ed è al secondo posto nel mondiale piloti,…
Sono ben note, al giorno d'oggi, le difficoltà delle auto elettriche, soprattutto in territorio europeo.…
Lewis Hamilton ha vissuto una prima parte di stagione estremamente negativa, senza mai salire sul…
Valentino Rossi e Marc Marquez sono stati protagonisti di sfide intense, e da ormai 10…
Lewis Hamilton è al centro delle polemiche dei principali attori protagonisti del circus della F1.…