Wolff+assolve+Bottas%3A+%26%238220%3BColpa+nostra+se+non+ha+vinto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/wolff-assolve-bottas/amp/
Formula 1

Wolff assolve Bottas: “Colpa nostra se non ha vinto”

Published by
Chiara Rainis

La Mercedes si scusa con Bottas per quanto accaduto in Portogallo, ma la sensazione è che ormai il finlandese sia solo coi suoi demoni.

Valtteri Bottas (©Getty Images)

Quanto sia considerato Valtteri Bottas all’interno del box di Stoccarda lo si è capito al momento della sua pole sabato pomeriggio a Portimao. Nessun gesto di esultanza, nessuna euforia da parte del boss Toto Wolff. Manco fosse stato Verstappen a firmarla.

Le chiavi di lettura per questa reazione sono due. La prima riguarda la questione marketing. E’ evidente che il driver di Nastola non sia d’interesse per il marchio che quindi preferisce sempre e comunque Hamilton, più accattivante e conosciuto. La seconda verte più sulle mere performance del #77, troppo poco costanti. In Portogallo il 31enne ha dimostrato di non avere i galloni del vincente perché per un motivo o per un altro non riesce neppure a sfruttare l’abilità di ottenere le partenze al palo. Un intoppo per il suoi futuro in squadra, ma dall’altro lato anche un beneficio per la dirigenza che così non dovrà sporcarsi la coscienza con ordini di scuderia.

Il capo chiede scusa a Bottas

Sorpassato come se fosse fermo da Lewis, il finlandese avrebbe accusato noie ad un sensore che segnalava il surriscaldamento degli scarichi limitando le performance del motore. Guasto vero o presunto che sia ha sicuramente influenzato l’esito della sua corsa, facendolo addirittura arrestare in terza piazza.

“Abbiamo cercato di apportare un cambiamento per scavalcare il problema, ma non siamo riusciti a farlo. Il propulsore di Valtteri è andato in protezione e questo gli è costato 5 secondi”, ha dichiarato il dirigente austriaco definendosi dispiaciuto per aver rovinato il GP del suo pilota con un imprevisto.

Autore del giro veloce sul finale delle 66 tornate grazie al pit stop a pochi chilometri dalla bandiera, il biondo stava rischiando di perderlo a favore di Mad Max. E pure qui il buon toto si è sentito in dovere di domandare venia.

“Avremmo dovuto richiamarlo dopo. Comunque impariamo dall’errore e andiamo avanti”, ha chiosato.

Mercedes (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Alfa Romeo, l’auto che ha fatto la storia: il mondo dei motori diesel dopo non è stato più lo stesso

La Casa del Biscione ha prodotto vetture leggendarie. Scopriamo la proposta che ha rappresenta un’autentica…

4 ore ago

Valentino Rossi e quel paragone impossibile: esagerazione o verità?

Valentino Rossi ha completamente cambiato i paradigmi della classe regina del Motomondiale, attirando milioni di…

7 ore ago

MotoGP GP Malesia, Sprint Race: Bagnaia torna a vincere, Alex Marquez vice-campione del mondo

Pecco Bagnaia torna a ruggire e domina la Sprint Race del Gran Premio della Malesia,…

8 ore ago

Alfa Romeo, ecco i dettagli sul SUV economico: è il modello su cui puntare, è a gasolio

L'Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad…

11 ore ago

Lo sbaglio inconcepibile della Fiat: l’anti-Panda prodotta per il competitor, si è fatta da sola lo sgambetto

Il Made in Italy ha sempre attirato e prodotto vetture di qualità. Nel segmento delle…

12 ore ago

La Porsche si rilancia: nuovo SUV dalla potenziale bestiale

La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…

21 ore ago