Pedro Acosta, leader del campionato Moto3, si è intrattenuto con Marc Marquez prima della conferenza stampa del giovedì a Jerez de la Frontera.
Un secondo posto e tre vittorie nelle prime quattro gare del campionato Moto3 per Pedro Acosta, che sta scalando la vetta non solo della classifica ma anche della popolarità nel paddock del Motomondiale. Ormai sulla bocca di tutti, il quasi 17enne di Mazarron si è intrattenuto a parlare con Marc Marquez prima della conferenza stampa a Valencia. Un dialogo ripreso dalle telecamere di DAZN.
Marc Marquez ha provato a rassicurare Pedro Acosta che è più nervoso del solito prima della sua prima conferenza stampa ufficiale, con il pilota Moto3 preoccupato di non capir qualche domanda dei giornalisti in lingua inglese. “Non lasciare che la pressione ti influenzi, ora divertiti e basta – ha suggerito l’otto volte campione del mondo -. Quando mi sono divertito di più è stato nel mio primo anno in MotoGP”.
Pedro Acosta ha ammesso di avvertire la pressione mediatica e il sostegno dei tifosi nella sua cittadina murciana, dove è diventato un idolo. Tra i due connazionali è nata subito un’ottima sintonia e presto potrebbero ritrovarsi in classe regina a battagliare per le posizioni. Il fenomeno di Cervera ha esordito nel Motomondiale sotto la guida di Aki Ajo, e ora tocca a lui, 11 anni dopo, Pedro Acosta. La presenza del finlandese ai box è molto importante secondo il giovane della classe cadetta, che non esita a definire “un monumento” la figura del team manager. Inoltre Marc Marquez ha ribadito al rookie che Ajo è una persona che di solito rassicura i piloti in ogni momento.
Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…
Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…
La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…
Marc Marquez continua a dominare la scena in questa MotoGP, ma il destino lo ha…
Non si placano le problematiche in casa Ford, brand che ha ormai il record mondiale…
Il 2025 vede la McLaren dominare la scena, mentre la Ferrari continua a far fatica.…