Lorenzo%2C+i+complimenti+a+Bagnaia+e+i+dubbi+su+Marquez%3A+%26%238220%3BHa+perso+fiducia%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/04/lorenzo-bagnaia-marquez-jerez/amp/
MotoGP

Lorenzo, i complimenti a Bagnaia e i dubbi su Marquez: “Ha perso fiducia”

Published by
Fabrizio Corgnati

I pareri di Jorge Lorenzo su alcuni dei protagonisti dell’ultimo Gran Premio di Spagna di MotoGP, da Pecco Bagnaia a Jack Miller a Marc Marquez

Marc Marquez e Jorge Lorenzo ai tempi in cui erano compagni di squadra (Foto Repsol Honda Team / Red Bull)

Ducati e Honda. Due moto, e due squadre, che Jorge Lorenzo conosce bene, poiché sono state le ultime della sua carriera da pilota di MotoGP. Ma Ducati e Honda sono state anche, per motivi e con esiti diametralmente opposti, le protagoniste del Gran Premio di Spagna, corso questo weekend a Jerez de la Frontera.

La Rossa di Borgo Panigale ha conquistato una doppietta e la testa del campionato con Pecco Bagnaia. E infatti sia la Casa bolognese, sia il pilota di Chivasso si sono meritati grandi elogi da parte di Por Fuera, che li lancia addirittura verso la corsa al titolo iridato.

Per Lorenzo, Bagnaia è da titolo

“In passato la Ducati aveva dei difetti, specialmente nella velocità in curva, ma adesso sembrano essere risolti”, ha commentato nel corso della sua rubrica fissa sul suo canale YouTube 99 Seconds. “Credo che Bagnaia abbia una grande possibilità per vincere il Mondiale perché la Ducati è veramente una moto completa e lui in particolare, con il suo stile di guida, minimizza i problemi in curva”.

Grandi complimenti anche all’altro ducatista Jack Miller: “Mi tolgo il cappello davanti alla vittoria di Miller, una vittoria in MotoGP è sempre una vittoria, anche se non ce l’avrebbe fatta senza il problema a Quartararo. Però, nelle gare il leader può cadere, può avere un problema tecnico o fisico e bisogna essere pronti ad approfittarne. E Jack era lì, il primo della fila pronto ad approfittarne”.

Marquez, questione di feeling

Qualche dubbio in più, Lorenzo lo manifesta invece nei confronti del suo ex compagno di squadra Marc Marquez. Finendo violentemente a terra per ben due volte, nel corso del fine settimana di gara, il Cabroncito avrebbe messo in discussione il feeling con la moto. Che, come lui stesso sa bene, per il marchio di Tokyo è un importante tallone d’Achille.

“Il weekend di Marquez era iniziato bene, ma la caduta gli ha fatto perdere fiducia”, conclude il cinque volte campione del mondo. “È stata una scivolata che poteva avere anche conseguenze più gravi, ma fortunatamente se l’è cavata con qualche dolore a livello cervicale. La Honda si è confermata una moto che dà poca fiducia ai propri piloti”.

LEGGI ANCHE —> Bagnaia, le sensazioni di un neo leader della MotoGP: “Devo abituarmi”

Pecco Bagnaia sul podio del Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

2 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

3 ore ago

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

12 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

15 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrà intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

18 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrà affrontare un'altra…

20 ore ago