%26%238220%3BValentino+Rossi+sarebbe+in+testa+se+la+MotoGP+facesse+solo+una+cosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/05/03/valentino-rossi-carl-fogarty/amp/
MotoGP

“Valentino Rossi sarebbe in testa se la MotoGP facesse solo una cosa”

Published by
Fabrizio Corgnati

Un’autentica leggenda del motociclismo spiega perché Valentino Rossi oggi è in crisi. E la velocità del Dottore non c’entra

Valentino Rossi (Foto Petronas)

Valentino Rossi non ha perso un briciolo del suo talento, della sua classe e della sua velocità. Ad affermarlo è una leggenda del motociclismo: Carl Fogarty, quattro volte campione del mondo in Superbike con la Ducati.

Il pilota britannico ha le idee chiare sulla crisi che ha coinvolto il Dottore in questo inizio di stagione 2021, dopo il passaggio al team satellite Petronas. Non è lui ad essere peggiorato, semmai è la MotoGP che ha perso la sua autenticità. Oggi a comandare è la tecnologia, la moto, e l’essere umano, il pilota, è meno in grado di fare la differenza. “Dispiace vederlo così indietro”, ha dichiarato Fogarty ai microfoni del sito Mowmag. “Sono sicuro che se si togliesse tutta l’elettronica, sarebbe ancora in testa! Ma non lo faranno mai”.

Carl Fogarty difende a spada tratta Valentino Rossi

Da fuoriclasse a fuoriclasse, Carl si produce in una difesa appassionata del fenomeno di Tavullia: “Rossi ha vinto così tanto che non ha niente da dimostrare”, afferma. “È difficile divertirsi con questi risultati. Mi dispiace perché Valentino non ha bisogno di questo. È il nome più grande del nostro sport: Rossi è sempre stato associato ai titoli e alle vittorie”.

Peccato che oggi, in questa MotoGP che comincia ad assomigliare in modo sempre più preoccupante alla F1, Valentino Rossi non sia più nelle condizioni di mettere in mostra tutte le sue doti straordinarie. “L’elettronica è talmente avanzata che non si vede più un pilota perdere il posteriore”, prosegue Fogarty. “A volte guardo le gare e mi domando: ma chi è veramente il miglior pilota? Come in Formula 1, è la miglior moto, il miglior team, la migliore strategia a vincere, non il pilota che guida sopra i problemi. Ai miei tempi, il polso era la centralina elettronica!”.

Oggi, invece, le cose sono molto cambiate: “La cosa che mi stupisce di più delle gare è vedere quindici piloti racchiusi in cinque secondi. I commentatori acclamano allo spettacolo, ma è questo lo show che vogliono i fans? Per me si tratta piuttosto di livellamento. Il livello della tecnologia e dell’elettronica è talmente alto che è difficile capire quale sia il reale valore del pilota”. Compreso quello di Valentino Rossi.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, oggi è la giornata chiave per la rinascita: “Sono ottimista”

Carl Fogarty (Foto Ducati)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

19 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago