Ducati%2C+i+numeri+della+riscossa%3A+ecco+perch%C3%A9+il+Mondiale+%C3%A8+possibile
tuttomotoriweb
/2021/05/03/riscossa-ducati-mondiale-possibile/amp/
Motomondiale

Ducati, i numeri della riscossa: ecco perché il Mondiale è possibile

Published by
Oscar Slaifer

Aumentano i podi rispetto al 2020 per la Ducati, che comincia a credere nel sogno iridato. E ora arriva anche un tris di piste amiche

Miller e Bagnaia sul podio a Jerez (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Due moto davanti a tutti, come non accadeva da tempo. La Ducati torna a casa dopo il weekend di Jerez con tanta fiducia per una stagione 2021 che comincia a diventare ben più intrigante di quanto ci si potesse aspettare.

Una vittoria che mancava da 15 anni

Che la Rossa di Borgo Panigale sia migliorata lo dice innanzitutto il risultato in pista: una doppietta senza precedenti quella di Jack Miller e Pecco Bagnaia, in un circuito da sempre molto ostico per la Desmosedici, che ha vinto solo nel 2006 con Loris Capirossi, prendendo poi a ripetizione sempre una serie importante di batoste dagli avversari.

È vero, il problema fisico di Fabio Quartararo forse ha decisamente accentuato i problemi tecnici della Yamaha, che magari in condizioni normali avrebbe avuto molte chance di portare a casa la vittoria, ma comunque la crescita della Ducati ormai è certificata. I numeri di questo inizio 2021 certificano che la Rossa ha fatto un deciso step in avanti, dopo un 2020 avaro di soddisfazioni.

Se guardiamo i primi quattro appuntamenti iridati, lo scorso anno la Ducati portò a casa una vittoria (con Andrea Dovizioso in Austria) e tre terzi posti. In questa stagione è andata decisamente meglio, con un successo, quattro secondi posti e due terzi posti. Questa Ducati non è solo forte in rettilineo, ma è migliorata molto anche in termini di guidabilità. E lo dimostra la crescita esponenziale anche degli altri team satelliti e della relativa facilità con cui i rookie si stanno adattando alla moto e in generale alla classe regina.

Ducati al top. E arrivano circuiti “amici”

Ora la Rossa sembra davvero essere competitiva su ogni tracciato. Serviranno ulteriori conferme, questo è vero, ma intanto ecco arrivare tappe come Le Mans, Mugello e Barcellona che da sempre sono state “amiche” per la Ducati. Qui sarà necessario sfruttare al massimo l’occasione per allungare sui rivali e confermare quanto di buono fatto finora.

Per Pecco Bagnaia la Desmosedici ora è avanti alla M1. E ha ragione. Ma senz’altro da Iwata non rimarranno ancora una volta con le mani in mano. Con la Suzuki in difficoltà in questo inizio di stagione, così come Marc Marquez, alle prese ancora con il lungo ritorno alla normalità dopo un anno di stop, non cogliere l’occasione sarebbe un delitto. Anche per Ducati.

LEGGI ANCHE —> Bagnaia vola in testa al Mondiale MotoGP: “Ducati più forte della Yamaha”

Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Spagna di MotoGP 2021 a Jerez (Foto Ducati)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago