Morbidelli%3A+%26%238220%3BIngiusto+non+avere+la+M1+ufficiale%26%238221%3B.+Yamaha+risponde
tuttomotoriweb
/2021/05/01/morbidelli-ingiusto-yamaha-ufficiale-jarvis-replica/amp/
MotoGP

Morbidelli: “Ingiusto non avere la M1 ufficiale”. Yamaha risponde

Published by
Matteo Bellan

Morbidelli felice del suo livello di velocità a Jerez e fiducioso per la gara. Gli spiace non avere la M1 Factory, ma Yamaha lo ‘rassicura’.

Franco Morbidelli (Getty Images)

Fantastico risultato per Franco Morbidelli nelle Qualifiche MotoGP del Gran Premio di Spagna 2021. Infatti, ha conquistato la seconda posizione mancando per 52 millesimi la pole position.

Il pilota del team Petronas SRT è molto veloce sia sul giro secco che sul passo gara. Nonostante guidi una Yamaha M1 del 2019, con qualche aggiornamento, sta mostrando di avere un’alta competitività in Andalusia e potrebbe essere uno dei favoriti alla vittoria della gara.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Spagna, qualifiche: tempi, classifica e griglia di partenza

MotoGP Jerez, Morbidelli dopo le Qualifiche

Morbidelli al termine delle Qualifiche a Jerez ha parlato ai microfoni di Sky Sport MotoGP: «Siamo andati veramente forte, sono contento. Il feeling con la moto è ottimo qua. Non ci sono tanti rettilinei per fortuna. Siamo in forma e questo è positivo. Domani se riusciamo a partire bene possiamo fare una buona gara. Sono fiducioso».

Il vice-campione del mondo 2020 spiega l’approccio utilizzato per questo weekend in Spagna: «A me piace guidare una moto stabile e consistente. Ho anche uno stile di guida molto pulito e consistente. Ma in questo weekend ci siamo concentrati ad essere un po’ più animaleschi nella guida, ha pagato. La moto è più nervosa del solito e anche la mia guida, però siamo veloci e riesco ad essere abbastanza costante con un modo diverso di guidare. Sono contento, quando conosci bene il mezzo riesci anche a fare questo snaturamento della tua guida».

Frankie sta facendo grandi cose con la Yamaha M1 A-Spec e ironicamente gli viene chiesto se chiederà di farsela regalare: «Sono molto affezionato alla mia moto. Sono tre anni che stiamo insieme. Sarà dura se un giorno mi separerò da lei. Proverò a chiedere se me la regalano (ride, ndr)».

A proposito della M1 2019, gli viene domandato se vive come un’ingiustizia il fatto di non avere la moto ufficiale: «Ci sono questo tipo di ingiustizie nello sport. Siamo legati da dei contratti fatti molto prima. Comunque sì. Ho quello che ho e vado avanti».

Lin Jarvis, managing director della Yamaha, ha voluto comunque ribadire che Morbidelli è un pilota sul quale la casa di Iwata intende puntare: «Ci dispiace che a causa dell’emergenza Covid-19 lui non abbia una moto più factory. Purtroppo non c’è niente da fare per quest’anno. Dobbiamo pensare al futuro e lui è un pilota molto importante per la Yamaha».

Jarvis sembra voler “rassicurare” Morbidelli in ottica 2022. Se il pilota romano continuerà a correre su una Yamaha (dipende dal futuro del team Petronas), sicuramente avrà la M1 Factory.

Franco Morbidelli (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Consumi bassissimi ed efficienza mai vista prima, nuovo motore dal Giappone: spedirà in soffitta benzina e diesel

Dal Giappone è in arrivo un motore rivoluzionario, grazie ad un'alleanza nata qualche tempo fa…

4 minuti ago

Hamilton polemico contro la FIA, ma poi arriva la promessa ai tifosi Ferrari: Sir Lewis fa sognare

Lewis Hamilton ha aperto bene il fine settimana di Monza con il miglior tempo nelle…

6 ore ago

Marc Marquez, confessione sul ritiro: l’annuncio che non ti aspetti, fa nomi e cognomi

L’otto volte iridato, Marc Marquez, è vicino al conseguimento del suo nono riconoscimento iridato. Lo…

7 ore ago

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

16 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

19 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

22 ore ago