%26%238220%3BLa+Mercedes+manipol%C3%B2+le+sue+prestazioni%26%238221%3B%3A+bomba+dell%26%238217%3Bex+ingegnere
tuttomotoriweb
/2021/05/01/mercedes-motore-depotenziato-lowe/amp/
Formula 1

“La Mercedes manipolò le sue prestazioni”: bomba dell’ex ingegnere

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex direttore tecnico della Mercedes, Paddy Lowe, rivela un retroscena infuocato sul passato della squadra di Brackley

La vettura di Lewis Hamilton ai box nel Gran Premio del Portogallo di F1 2021 a Portimao (Foto Jiri Krenek/Mercedes)

Il dominio incontrastato della Mercedes in Formula 1 è iniziato con l’avvio dell’era turbo-ibrida. Ed è frutto di un motore V6 che è sempre stato il punto di riferimento per l’intera griglia di partenza, nel corso di tutta questa epoca tecnologica.

Lo era fin dal 2014, anno in cui debuttò l’attuale regolamento tecnico. E lo era a tal punto che la stessa squadra di Brackley avrebbe segretamente manipolato le sue prestazioni, nascondendo il vero potenziale del suo propulsore. A rivelarlo, a molti anni di distanza, è Paddy Lowe.

La rivelazione di Paddy Lowe, ex Mercedes

L’ingegnere era all’epoca direttore tecnico della Freccia d’argento, poi è passato alla Williams ed ora è fuori dalla Formula 1. Per questo, forse, si è sentito libero di affermare ai microfoni del podcast ufficiale del campionato che il team principal Toto Wolff e il gruppo Daimler erano all’epoca “preoccupato per le politiche negative che si sarebbero scatenate se fossimo sembrati troppo forti”.

Per questo la Mercedes avrebbe dominato sì, ma in maniera controllata, depotenziando costantemente il suo motore per tutta la stagione: “Il pensiero era: ‘Se fossimo sembrati veloci in maniera ridicola, allora sarebbero intervenuti al riguardo'”, ha spiegato Lowe.

Ma Toto Wolff nega tutto

Una versione che Wolff smentisce categoricamente: “Penso che Paddy sia stato in un posto diverso da me”, ha ribattuto il boss dei campioni del mondo a margine del Gran Premio del Portogallo. “Non capita mai di depotenziare un motore solo per avere un vantaggio regolamentare. Nel 2014 fummo molto competitivi, penso che tutti l’abbiano visto. Era l’inizio di un ambiente regolamentare che comunque non sarebbe stato cambiato. Perciò sì, forse quella è stata solo l’impressione che ha avuto Paddy”.

Dunque, questo retroscena del passato della Mercedes è effettivamente avvolto nel giallo. Dove sta la verità?

LEGGI ANCHE —> Hamilton resta in Mercedes o si ritira? Il campione annuncia la sua scelta

Paddy Lowe, ex direttore tecnico della Mercedes (Foto Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ed il vero problema della SF-25: Vasseur sputa il rospo dopo mezza stagione

Frederic Vasseur, da poco confermato come team principal della Ferrari, ha ammesso che la SF-25…

4 ore ago

L’industria tedesca dei motori si converte alla armi: la reazione dei lavoratori è scioccante

In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…

7 ore ago

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

10 ore ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

12 ore ago

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

18 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

19 ore ago