Crollo+Vettel%3A+il+tedesco+boicottato+anche+dalla+Aston+Martin%3F
tuttomotoriweb
/2021/05/01/crollo-vettel-aston-martin/amp/
Formula 1

Crollo Vettel: il tedesco boicottato anche dalla Aston Martin?

Published by
Chiara Rainis

Vettel ha fatto male ad andare in Aston Martin anziché ritirarsi? Il team inglese continua a favorire il figlio del boss.

Sebastian Vettel (©Aston Martin Twitter)

Anche la prima giornata d’azione sul circuito di Portimao Sebastian Vettel l’ha conclusa fuori dalla top 10. Quindicesimo e con un gap di 1″2, il driver di Heppenheim è diventato un caso da studiare. Com’è possibile che qualcuno capace di vincere quattro mondiali consecutivi si sia perso in questa maniera?

Ebbene le risposte potrebbero essere due: la prima riguarda il tracollo psicologico accusato alla nomina di Charles Leclerc quale pilota da affiancargli al posto di Raikkonen. Decisione da lui vissuta come un tradimento da parte della Ferrari. La seconda motivazione è invece più tecnica ed è relativa alla mancanza di feeling con le più recenti monoposto. Un senso di estraneità acuito dal doppio gioco dell’Aston Martin che, da un lato lo ha corteggiato e convinto ad accettare l’offerta per godere delle sue competenze e della sua esperienza e dall’altro lo ha abbandonato favorendo, come prevedibile il figlio del patron.

A questo proposito si è espresso lo stesso #5 che dal paddock portoghese ha rivelato l’adozione di specifiche differenti tra le due auto. “Spero che con le novità Stroll riesca a fare progressi”, ha affermato a Sky Deutschland.

Convinto che in effetti la strada intrapresa dal team inglese sia quella di una sfacciata preferenza nei confronti di Lance, pure Ralf Schumacher il quale ha ricordato come nel 2020 Sergio Perez venisse costantemente penalizzato e privato degli aggiornamenti perché il “cocco bello” primeggiasse. “Lui e Checo avevano due macchine totalmente diverse”, ha dichiarato il fratello di Michael, cercando di trovare una spiegazione al fatto nella mancanza di liquidità che costringe a privilegiare uno piuttosto che l’altro (chissà come mai è sempre il canadese ad ottenere i benefici) in termini di evoluzioni.

“Al momento il 22enne sta guidando meglio e ottenendo risultati. E’ chiaro che il peggiore debba accodarsi”, ha chiosato Schumi.

Lance Stroll (©Aston Martin Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ford Mustang più cattiva mai vista: ha delle aggiunte che la rendono un mostro di potenza e bellezza

La muscle car più popolare d’America cambia pelle. La Ford Mustang "Kingpin" personalizzata dai tecnici…

5 ore ago

Dacia si prepara al lancio dell’auto low cost premium: prezzo alla portata di tutti e modello unico nella storia del marchio

Il marchio romeno continuerà nella sua ricerca di popolarità nella fascia maggioritaria della popolazione. Dacia…

8 ore ago

WEC 8H Bahrain, Qualifiche: Toyota torna in pole position, Ferrari meglio della Porsche in chiave mondiale

L'ultima qualifica stagionale del FIA WEC a Sakhir vede primeggiare le due Toyota ufficiali, che…

10 ore ago

Schiaffo letale alle auto elettriche: la novità diesel che percorre quasi 3.000 km con un litro è realtà, viaggi praticamente gratis

Si fa un gran parlare della scarsa diffusione delle auto elettriche, ed il modello diesel…

12 ore ago

FIAT pronta a farsi la sua “Audi” per prendersi il mercato premium? Spunta un progetto ed è spaziale (VIDEO)

La FIAT sta ampliando la propria gamma con diversi nuovi modelli, ed oggi vi mostreremo…

15 ore ago

Ferrari “scippata” del titolo 2007 di Raikkonen: l’ex scudiero di Hamilton non si trattiene e vuota il sacco

George Russell ha imparato a conoscere Lewis Hamilton in un triennio avaro di soddisfazioni per…

19 ore ago