Mick Schumacher ha rivelato di usare una particolare tecnica per motivarsi durante le gare mentre si trova nelle retrovie.
Mick Schumacher è arrivato in F1 con una pressione enorme dettata da un cognome che è pesantissimo. Come ha già dimostrato in passato però il tedesco si sta lasciando scivolare tutto addosso e va dritto per la sua strada. Sin qui sono arrivati due 16° posto, non male per un esordiante.
Soprattutto se rapportiamo il tutto al fatto che guida probabilmente la peggiore macchina del lotto. Il metro di paragone per Schumacher resta il suo compagno di team Mazepin. Per ora la bilancia pende tutta dalla parte del figlio del 7 volte campione del mondo. Il russo, infatti, ha chiuso le prime due gare con un ritiro e un 17° posto.
Come riportato da Speedweek, Mick Schumacher ha così dichiarato: “Se una Williams mi guida davanti allora fingo di inseguire il leader. Rispetto ad altre piste qui era molto scivoloso, ma è stato divertente. L’auto è abbastanza nervosa in alcune condizioni, sembra quasi come guidare un kart o una vettura di Formula 3. L’ho trovato interessante”.
Il tedesco ha poi proseguito: “Mi piace tanto la pista, il layout crea un’intensa esperienza di guida. Non ho avuto difficoltà a creare fiducia, ma ho trovato difficile fare un giro pulito, proprio perché la pista è molto scivolosa. Mi sento sempre più a mio agio sulla macchina”.
LEGGI ANCHE >>> Perez si confessa: “Verstappen? Ho scoperto una persona diversa”
Infine Schumacher ha così concluso: “Se continuiamo a lavorare così bene allora possiamo aspettarci qualcosa di buono in gara”. Il driver teutonico punta a portare nuovamente la macchina a casa anche questa domenica ed approfittare eventualmente dei guai altrui per cogliere il primo punto iridato.
Antonio Russo
Frederic Vasseur, da poco confermato come team principal della Ferrari, ha ammesso che la SF-25…
In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…
Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…
Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…
Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…
In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…